ATTIVITà TEATRALI “PEPPINO MANCINI”
Piccanti tradimenti e umorismo inglese vanno in scena con 'Fasano Ridens 2017'
Molto applaudita la seconda commedia in programma per la rassegna, 'Senti chi parla', con un cast tutto fasanese

FASANO – Cosa accade se a moglie e marito capita di tradirsi vicendevolmente in un giorno di leggerezza dettato dall'alcol, per poi ricevere in casa propria la visita dei rispettivi amanti giunti a reclamare le loro promesse di passione? Quello che ne deriva è un esilarante susseguirsi di equivoci, frasi dette a metà, allusioni più o meno velate, bugie malcelate e un geniale finale a sorpresa: lo spettacolo in cui si racconta tutto ciò è “Senti chi parla”, testo scritto da Derek Benfield e riadattato da Fabiano Marti per il secondo appuntamento della rassegna “Fasano Ridens 2017” organizzata dal Gruppo di Attività Teatrali “Peppino Mancini” con la direzione artistica dello stesso Marti, in scena ieri pomeriggio (domenica 26 febbraio) al Teatro Sociale.
Tutto fasanese il cast di attori che ha interpretato con brio e sagacia la trama: Leslie (Tonia Argento) e Andrew (Piero Di Nanna) sono due coniugi che in una serata tra amici, dopo una sbronza, si concedono una scappatella, lei con Brian (Gerry Moio), un dongiovanni che rievoca con piacere la notte focosa trascorsa insieme alla donna, e lui con Carole (Daniela Iacchetti Amati), una segretaria piuttosto ingenua che vuole partire con l'uomo per una vacanza in Italia. Avendo avanzato un invito di cui nemmeno si ricordano, Leslie e Andrew trovano al campanello Brian e Carole, con cui iniziano dialoghi pungenti e botta e risposta improbabili, ovviamente per nascondere la vera identità degli ospiti. A rendere più piccante l'incontro contribuisce l'arrivo di Jane (Monica De Giuseppe), eccentrica amica di Leslie che, suo malgrado, diventa vittima e rivelatrice della verità.
Tra colpi di scena, battute fulminanti e tanto humour tipicamente inglese, gli interpreti hanno fatto divertire, mostrandosi molto convincenti nell'espressività; pregevole, inoltre, il lavoro dell'intero gruppo: Monica De Giuseppe che ha funto da assistente di regia, Domenico Gazzo e Melania De Mola che hanno allestito una scenografia curata nei minimi dettagli per ricreare l'atmosfera british e la moda anni Ottanta, Tonia Argento che si è occupata dei costumi e infine Mario Di Bari, tecnico audio e luci che ha fatto una meticolosa selezione di canzoni a tema. Il prossimo appuntamento è previsto per domenica 26 marzo: sarà la volta di un grande classico di Eduardo De Filippo, “Ditegli sempre di sì”, rappresentato dalla compagnia “Napolinscena” di Taranto (ma formata da napoletani trasferitisi in Puglia) con la regia di Ascanio Cammino.
di Antonella Argento
27/02/2017 alle 00:55:26
Galleria di immagini: Piccanti tradimenti e umorismo inglese vanno in scena con 'Fasano Ridens 2017'










Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela