STAGIONE CONCERTISTICA
A Fasanomusica la straordinaria Passione di Cristo della 'RBR Dance Company'
Lo spettacolo, diretto da Cristiano Fagioli, ha magistralmente portato in scena il dolore, la speranza e la redenzione

FASANO – La sofferenza di Gesù sulla croce ci richiama l'immagine dei bambini uccisi dai gas tossici in Siria pochi giorni fa, o quella dei tanti, troppi, civili che sono vittime innocenti delle barbarie dell'Isis. Perché il male che ha ucciso il Figlio di Dio alberga ancora nella nostra società, nonostante il messaggio di amore, forza e perdono che Lui ha lasciato agli uomini. Per la rappresentazione realistica del dolore e per il pathos sprigionato dalla presentazione della Passione di Cristo, lo spettacolo The Man, portato in scena nella serata di ieri (venerdì 7 aprile) al Teatro Kennedy dalla “RBR Dance Company”, si è senza dubbio distinto come una delle più travolgenti e straordinarie esibizioni coreutiche mai presentate a Fasanomusica. L'energia e l'espressività dei danzatori, i loro spettacolari movimenti, uniti ad un allestimento scenico impeccabile, caratterizzato da una perfetta sinergia tra luci, costumi e ritmo, hanno coronato la già perfetta esecuzione.
The Man, co-produzione con la Camerata Musicale Barese, è ispirato aThe Passion of the Christ (del 2004), film scritto e diretto da Mel Gibson, ma vede l'ideazione e la regia di Cristiano Fagioli, che ne ha curato anche le coreografie accanto a Cristina Ledri, mentre la voce recitante è di Paolo Valerio, attore e direttore artistico del Teatro Nuovo di Verona. In quindici “quadri”, si concentra una storia eterna: Gesù è nell'orto degli ulivi, dove si dedica alla preghiera immerso in una natura oscura; mentre Satana lo tenta viene tradito da Giuda, quindi arrestato e condannato a morte. Dopo una violenta flagellazione, le tre Marie puliscono il sangue versato. I soldati lo inchiodano senza pietà alla croce (una struttura di quattro metri fatta roteare sul palco, ndr), lasciandolo in un'agonia che culminerà con la morte. Solo tre giorni dopo, il Santo sepolcro di Cristo è rinvenuto vuoto e si celebra così la sua risurrezione. Ogni elemento della rappresentazione, un'esclusiva regionale per la 34ma stagione concertistica presieduta da Mariolina Patronelli Castellaneta, ha voluto enfatizzare l'umanità di Cristo, riuscendo a creare uno spettacolo molto elegante e senza dubbio struggente.
di Angelica Sicilia
08/04/2017 alle 02:26:43
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela