COMUNITà IN FERMENTO
Nasce a Fasano l'associazione 'Ignazio Ciaia' per custodire tradizioni e musiche della città
Il sodalizio presieduto dalla giovane Lucrezia Orlando si è presentato alla città con un concerto in cui ha unito Verdi alle marce fasanesi

FASANO – È stata presentata ieri sera (sabato 8 aprile), nell'ambito di una manifestazione destinata a omaggiare allo stesso tempo la classicità e la fasanesità, la nuova associazione musicale e culturale “Ignazio Ciaia” presieduta dalla giovane Lucrezia Orlando, 24 anni: un sodalizio nato con lo scopo di tramandare le tradizioni cittadine e di preservarne le melodie antiche grazie a una banda stabile. E così, al Teatro Sociale, il sodalizio si è mostrato al pubblico in questa duplice veste: custode della storia locale, ma anche (e soprattutto) pregevole orchestra di memorie e note. A condurre l'evento sono stati il giornalista Franco Lisi e Dario Marasciulo, vicepresidente del comitato di Fasano della Croce Rossa Italiana, con il quale, assieme all'associazione “Le Nove Muse”, l'associazione “Ignazio Ciaia” ha collaborato per l'organizzazione dell'evento: non a caso le offerte fatte dagli spettatori erano destinate proprio ad acquistare viveri per le famiglie indigenti della città di cui si prende cura la CRI.
La Orlando ha spiegato, nel suo intervento iniziale, di aver voluto intitolare il neo sodalizio a un personaggio fasanese essenziale e poliglotta, che infatti fu scrittore, partigiano ma anche librettista. Il gruppo, formato dai musicisti presenti per il concerto, si occuperà di promuovere vecchie usanze e riti ormai dimenticati, andando a risollevare quei fasti che hanno reso grande Fasano. Le performance sonore hanno funto da tributo a Verdi (con “Miserere” dal “Trovatore”, “La Vergine degli Angeli” da “La forza del destino” e in finale “Va pensiero” dal “Nabucco”) e Mascagni (con “Intermezzo” da “Cavalleria rusticana”); nella seconda parte l'esecuzione ha previsto un tributo alle marce funebri e ai motivi fasanesi scritti da Paternò e Campanella. Le note hanno intriso l'atmosfera di compiacimento e orgoglio, unendo passione e amor patrio sotto lo stesso nome.
di Redazione
09/04/2017 alle 02:49:39
Galleria di immagini: Nasce a Fasano l'associazione 'Ignazio Ciaia' per custodire tradizioni e musiche della città







Leggi anche:
Attualità
Spese di ricovero dei minori stranieri non accompagnati: il Comune di Fasano risparmia 15.000,00
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela