SAGGIO FINALE
Mina e Lucio Battisti esaltano a Fasano l'Accademia 'I colori della voce'
La scuola di canta diretta da Grazia D'Aversa ha portato in scena il saggio finale, una sorta di gara tra due mostri sacri della musica italiana
FASANO - Metti alcune tra le canzoni più belle del repertorio della musica italiana, la bravura dei musicisti, la straordiaria capacità della presentatrice di tenere il palco e le indubbie capacità vocali dei cantanti esibitisi ed ecco che una serata magica è bella che servita. Ieri sera (sabato 1° luglio), al Teatro Sociale di Fasano, saggio di fine anno dell'Accademia "I colori della voce", sodalizio che ha una sedeanche a Fasano. La serata, presentata da Laura Sammataro, ha visto sfidarsi gli allievi in una sorta di gara dove protagoniste sono state le canzoni di Mina e Lucio Battisti. Per intenderci un contest già proposto da Canale 5 nel dicembre del 1995 quando, in tre puntate, alcuni interpreti della musica italiana e internazionale, divisi in due squadre, proposero brani dei due mostri sacri della nostra canzone. E così è stato ieri sera. E' stata sorteggiata una giuria in sala che aveva il compito non tanto di giudicare i cantanti ma le canzoni interamente proposte dal vivo grazie anche ad una band di professionisti guidati al pianoforte dal maestro Antonio Palazzo. Con lui Leonardo Copertino al basso, Alessio Santoro alla batteria e Gianluca Gentilesca alla chitarra.
Per Lucio Battisti si sono esibiti Carol Comes (Per una lira), Giovanni Cisternino ((I giardini di marzo), Marco D'Aversa (Pensieri e parole), Anna Mandolla (Emozioni), Antonio D'Aprile (Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi...), Ella Lauria (Il tempo di morire), Francesca Pagnelli (E penso a te), Leo Amati (Anche per te) e Angelica Di Giuseppe (Il mio canto libero).
Per Mina sul palco Sofia Pagliarulo (Se telefonando), Lia Loliva (Sono come tu mi vuoi), Mariantonietta Dimarco (Città vuota), Elisabetta Colucci (Mi sei scoppiato dentro al cuore), Carmen Ciriolo (Volami nel cuore), Pamela Di Bari (Ancora ancora ancora), Vitaliano Minò (Oggi sono io), Marianna Mariano (Io e te da soli) e Mariana Tauro (Viva lei).
Proprio Mina l'ha spuntata e la canzone più votata è stata Mi sei scoppiato dentro al cuore. Oltre agli allievi interpreti di Mina e Battisti si sono esibiti altri con brani fuori contesto ma ugualmente belle come Sous le ciel de Paris proposta da Tail Santoro, Photograph di Giuseppe Cipriani, Show me how you di Claudia Ancona e Zum zum zum proposta dal duo composto da Sofia Pagliarulo e Carol Comes. Ospite anche l'insegnante e cantante jazz Lisa Manosperti mentre ha brillantemente intrattenuto il pubblico anche la "Compagnia dei 5più2" composta da Pamela Di Bari, Vitaliano Minò, Marianna Mariano, Mariana Tauro, Rosella Vinci e Francesca Pagnelli. Questi ultimi si rifanno agli Oblivion, gruppo comico musico-teatrale bolognese ormai noto a livello nazionale per le parodie che porta in scena. Sia la prima che la seconda parte dello spettacolo si sono aperte con dellecoreografie proproste dalla scuola di danza Aguanueva di Monopoli. Poi sipario su una serata lunga ma per certi aspetti indimenticabile col pubblico che è andato via più che soddisfatto per la qualità dello spettacolo.
di Redazione
02/07/2017 alle 06:37:44
'Mina contro Battisti' per l'Accademia 'I colori della voce' di Fasano LE FOTO PRIMA PARTE
'Mina contro Battisti' per l'Accademia 'I colori della voce' di Fasano LE FOTO SECONDA PARTE
Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela