INIZIATIVA CULTURALE
20esima edizione del Premio Nazionale di narrativa 'Valerio Gentile': i vincitori
Resi noti i nomi dei giovani scrittori vincitori che saranno premiati in un'apposita serata nel prossimo mese di settembre
FASANO - Definiti i vincitori della ventesima edizione del Premio Nazionale di Narrativa "Valerio Gentile". La qualificata giuria del premio ha espresso i suoi giudizi e indicato, appunto, i giovani vincitori. L'edizione che si va a concludere, che presenta l'importante novità della Sezione Racconto breve oltre quella per il Romanzo breve, ha visto la partecipazione di numerosi giovani e promettenti scrittori provenienti da tutta Italia. L'edizione numero 20 del Premio nazionale di narrativa “Valerio Gentile”, per opere inedite e riservato a giovani autori italiani o stranieri di età inferiore a 30 anni, organizzato dalla omonima Associazione e Centro Studi con la preziosa collaborazione di Schena Editore, si avvia al suo epilogo con l'approvazione della graduatoria dei vincitori da parte delle rispettive giurie, che per la Sezione Romanzo breve ha visto la partecipazione di Cristina Mosca, scrittrice e blogger, nonché già vincitrice del nostro Premio; Paolo Di Paolo, giovane e affermato scrittore e giornalista; Antonio Gurrado, giornalista e scrittore, già vincitore del nostro Premio;
Tra i numerosi partecipanti la Giuria ha espresso la seguente graduatoria: Sezione Romanzo breve, 1°) Giuliano Musoni, Verona 1989, con "Impianto": 2°) Stefania Angioni, Torino 1987, con "Il mio nome è Francesca"; 3°) Maria Ranucci, Napoli 1988, con "La spada segreta di Liu Xia"; Premio Giovanissimi a Mauro Pascali, Otranto (Le) 1993, con "Fuck Morris". Per la Sezione Racconto breve, la Giuria ha visto l'impegno di un gruppo di studenti degli Istituti superiori di Fasano, coordinati dalla Prof.ssa Mariella Muzzupappa.
Sezione Racconto breve, autori selezionati: Luca Breusa, Saluzzo (CN) 1990, con "Libero"; Marika Addolorata Carolla, Benevento 1995, con "Semplicemente donna"; Sara Catalini, Roma 1989, con "Lumi a Parigi"; Francesca Contegiacomo, Putignano (BA) 2002, con "Cocci di cuore"; Emma Della Libera, Treviso 1998, con "Grazie a Mercurio"; Roberto Di Luzio, Bisceglie (BA) 1996, con "La sirenetta porta le calze a rete"; Katiuscia Di Savino, Montemilone (PZ) 1991, "con Lettere dal fronte"; Valentina Laudadio, Palena (CH) 1988, con "Il tempo nel deserto"; Paola Rachele Perno, Caltagirone (CT) 1992, con "Come una ricetta può ricondurti a casa"; Dario Pezzotti, Breno (BS), con "Attraverso gli occhi di chi ha amato"; Ilaria Potenza, Fasano (BR) 1994, con "Agosto di un vero pugliese, istruzioni per l'uso"; Claudia Turchiarulo, Fasano (BR) 1987, "Dicembre, dalla cenere al sole". Premio Giovanissimi a Francesca Contegiacomo, Putignano 2002.
Per questa XX edizione il regolamento del Premio prevede la pubblicazione dell'opera vincitrice della Sezione Romanzo breve, ma anche la pubblicazione dell'antologia dei lavori dei vincitori della Sezione Racconto breve, sempre per i tipi di Schena Editore. Le pubblicazioni saranno donate ai rispettivi vincitori il giorno della premiazione, che si terrà a settembre a Selva di Fasano nel gazebo del Ristorante Il Fagiano.
di Redazione
09/08/2017 alle 06:06:11
Galleria di immagini: 20esima edizione del Premio Nazionale di narrativa 'Valerio Gentile': i vincitori
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela