NOVITà IN LIBRERIA
Pinuccio presenta a Fasano 'TrumpAdvisor', guida alternativa della sua Puglia
L'inviato di 'Striscia la Notizia', al suo esordio letterario, è stato ospitato al 'da Vinci' in un incontro promosso da I Presidi del Libro

FASANO – Siamo ormai abituati a pensare alla Puglia come “paradiso” del mare, del buon cibo e delle affascinanti tradizioni, celebrati persino dalle più grandi star internazionali. Ma nel tacco d'Italia, acqua cristallina, orecchiette e taranta sono soltanto una faccia della medaglia. Il suo rovescio, invece, è fatto di brutture che cerchiamo di nascondere, per non compromettere quella popolarità che a fatica abbiamo conquistato. Qualcuno, però, ha pensato di raccontare criticità e contraddizioni, e lo ha fatto in un modo del tutto originale: servendosi cioè di un libro e di una storia tanto surreale quanto esilarante. Così Pinuccio, all'anagrafe Alessio Giannone, inviato di “Striscia la Notizia” e volto noto del web per telefonate a figure della politica o dell'attualità, con TrumpAdvisor (Mondadori, pp. 150, euro 16) ha deciso di mettere a nudo un volto diverso della sua regione, e del Sud in generale, ma in una chiave satirica, anche se a conti fatti, come lui stesso ha ribadito, «la satira in Italia non esiste, tant'è che il mio libro viene classificato nella sezione umorismo».
Ospite della sezione fasanese de “I Presidi del Libro”, nel pomeriggio di ieri (martedì 12 dicembre), Giannone ha presentato il suo primo lavoro letterario all'auditorium dell'istituto “da Vinci”, intervistato da due studenti. Nel titolo, l'autore fa il verso ad un noto portale di recensioni turistiche, ma il suo è il resoconto di un viaggio incredibile: a bordo di una fiammante Fiat Ritmo, “il faccendiere” Pinuccio e il suo fedele compagno di avventure Sabino percorrono il meridione nelle vesti di guide-ciceroni del presidente degli Stati Uniti Donald Trump (Donato nel racconto) e di sua moglie Melania. Le tappe del loro tour, però, sono ecomostri, scempi ambientali, cerimonie nunziali, sagre e feste da cui cogliere inevitabilmente spunti di riflessione. A ravvivare il cammino è l'incontro con personaggi come Barbara d'Urso e Maria De Filippi, ma soprattutto della politica come Matteo Salvini, Niky Vendola, Michele Emiliano e del giornalismo quali Marco Travaglio ed Enrico Mentana. «Viviamo un'eterna campagna elettorale e volevo mostrare la politica italiana a Trump, anche per far capire le differenze con quella americana - aggiunge -».
Insomma, ne viene fuori un diario di bordo del tutto unico, una guida alternativa della Puglia, che ha il coraggio, o se non altro l'ardore, di mettere in luce quello che di solito viene nascosto per vergogna. «Non possiamo criticare altri contesti, perché, siamo la terra di un aeroporto perfettamente funzionante ma non aperto al pubblico (quello di Foggia, ndr), della centrale di Cerano dove si produce energia con il carbone, delle scuole chiuse a Taranto nei giorni di vento per le polveri dell'Ilva, dei lunghi chilometri di spiagge privatizzate – ribadisce Pinuccio –. Ci sono tante bellezze, ma anche tante brutture che dobbiamo far emergere e non nascondere».
Per chiudere la schietta conversazione con gli studenti, nella quale non sono mancate battute comiche e risate, Pinuccio ha invitato i ragazzi allo studio, all'apertura mentale e culturale. Perché è questo che farà la differenza nel loro futuro.
di Angelica Sicilia
13/12/2017 alle 06:29:06
Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela