APPUNTAMENTO DOMENICALE
Musiche e parole 'vintage' al Salotto delle Arti di Fasano
Il gruppo dei Teatralmusicanti ha proposto canzoni e pezzi d'altri tempi, in un vero viaggio retrò

FASANO – “Atmosfere d'altri tempi, di un'Italia indimenticabile” hanno risuonato nella serata di ieri (domenica 4 febbraio) nell'intima e suggestiva cornice de “Il Salotto delle Arti” di Lorenza L'Abbate. Il gruppo dei Teatralmusicanti, composto da Ciro Greco (baritono), Leonardo Leospalluti (mandolino), Donato Schena (chitarra) e Floriana Uva (attrice), ha presentato un vero viaggio nella storia culturale italiana, tra sonorità intramontabili e parole scritte.
L'affiatato gruppo ha riproposto pezzi indimenticabili, come Tu che m'hai preso il cuore, Parlami d'amore Mariù, Non ti scordar di me, Fiorin Fiorello, Mille lire al mese, accompagnandoli a versi e testi come A ‘livella di Totò, Casa di Bambola dal monologo di Henrik Ibsen; e poi ancora Mamma, La strada nel bosco, Vecchia Roma, Roma non far la stupida stasera, Tu si na cosa grande, intervallati dalla poesia La madre di Ungaretti e Ninna nanna della guerra di Trilussa. Gran chiusura con Un bacio a mezzanotte e il componimento I crauti di Ivan della Mela e Fausto Amodei. Dunque, una sera con uno stile retrò, particolarmente voluta dalla padrona di casa; un recital raffinato e coinvolgente, che ha confermato il talento e l'alchimia degli interpreti, capaci di esibirsi per folti pubblici e per ambienti più raccolti con la stessa intensità.
di Angelica Sicilia
05/02/2018 alle 05:39:10
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela