STAGIONE TEATRALE
'Pueblo': a Fasano Ascanio Celestini descrive le fragilità ma anche la voglia di riscatto
Straordinario spettacolo per l'istrionico artista al Teatro Kennedy nell'ambito della stagione di prosa organizzata dal Comune di Fasano
FASANO - Un'originale creazione che ha trasportato gli spettatori ai margini del mondo, in quei luoghi invisibili ai più dove palpita la vita fra luminose fragilità e prodigiose voglie di riscatto. Lo spettacolo "Pueblo" di Ascanio Celestini andato in scena ieri sera (govedì 15 febbraio) al Teatro Kennedy nell'ambito della stagione di prosa organizzata dal Comune di Fasano non ha deluso le attese. L'istrionico artista, fra i più rappresentativi del teatro di narrazione italiano, ha creato un inedito ritratto della società, ambientata dietro alla cassa di un supermercato o dietro al bancone di un bar di periferia, fra barboni, prostitute, commesse, zingari, giocatori d'azzardo. In Pueblo, scritto dallo stesso Celestini e con le musiche originali di Gianluca Casadei e il suono a cura di Andrea Pesce, la protagonista Violetta incarna un mondo di disillusioni, di sogni traditi e di vite vissute tra la fatica del quotidiano e la bellezza delle persone che vi si incontrano.
Violetta è una giovane donna che lavora in un supermercato. Non le piace il lavoro che fa. Lavora alla cassa dove fatica anche ad alzarsi per andare al gabinetto. Allora immagina di essere una regina. E nella sua immaginazione anche il mondo che si trova fuori dal supermercato è un reame, pieno di gente interessante che lei incontra e che le racconta storie. Una barbona che rimpiange un uomo al quale ha voluto molto bene, un africano, facchino in un grande magazzino. E poi il padre di Domenica, scomparso quando lei era molto piccola o uno zingaro che ha conosciuto quando era bambina, bambino anche lui, e che ha rincontrato da grande. Ancora una volta Ascanio Celestini trascina lo spettatore tra le chiacchere di questi ‘disperati' e restituisce in scena un mondo fatto di povertà e di rara bellezza, di ignoranza, ma anche di atavica saggezza dove il margine del mondo si prospetta anche come isola dove l'umanità è più forte, più viva e più visibile proprio perché nessuno guarda.
di Redazione
16/02/2018 alle 06:36:02
Galleria di immagini: 'Pueblo': a Fasano Ascanio Celestini descrive le fragilità ma anche la voglia di riscatto
Leggi anche:
Attualità
Passaggio del 108° Giro d’Italia a Fasano: sospensione temporanea del Trasporto Pubblico Locale
42ª stagione concertistica Fasanomusica
Fasanomusica saluta la stagione con un tris di concerti-aperitivo al Teatro Sociale
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela