NOVITà EDITORIALE
Il giornalista Alberto Matano racconta le vite segnate dall'ingiustizia
Prendendo spunto dal programma da lui condotto su Rai3, ha scritto il libro 'Innocenti', presentato ieri a Fasano

FASANO – Solidarietà, speranza e amore. Tre parole per altrettanti sentimenti che emergono con tutta la loro candida forza dalle pagine di Innocenti, Vite segnate dall'ingiustizia (Edizioni Rai Eri). È stato proprio l'autore, il giornalista Rai Alberto Matano, a rivelarlo in un incontro tenutosi ieri (mercoledì 20 giugno) nell'ambito della rassegna “Libri sotto l'ombrellone” promossa da “Il Salotto delle Arti” di Lorenza L'Abbate e “Il Santos” che ha ospitato l'evento nella sua suggestiva location sul mare (lungo la litoranea Savelletri-Torre Canne).
«Il carcere segna la vita per sempre e non c'è risarcimento economico che possa restituire il tempo che ti hanno tolto, quello trascorso ingiustamente tra le sbarre – ha subito sottolineato il giornalista del Tg1 nella conversazione con l'attrice pugliese Giusy Frallonardo –». Nel programma omonimo da lui condotto su Rai3, così come in questo libro, ha voluto far conoscere le storie di presunti colpevoli, poi riconosciuti innocenti, che hanno affrontato il dramma della malagiustizia, della brutalità delle celle carcerarie, dello sdegno della collettività. Non racconti edulcorati da esigenze mediatiche o da velleità letterarie: semplicemente porzioni di vita reale, che le persone hanno deciso di confidare al giornalista, mettendosi a nudo, in cerca di riscatto. «Dare voce a chi non ne ha, alle vittime di clamorosi errori giudiziari poi riconosciute innocenti, mi è sembrato un modo per restituire la fortuna che ho avuto nel poter fare questo mestiere – ha confessato ancora Matano –. Credo sia proprio questo il compito del Servizio Pubblico».
Le toccanti testimonianze riportate sono lastricate di sofferenza, di battaglie giudiziarie, di coraggio. Tra le righe si urla giustizia e si respira amore, perché accanto a chi vive in prima persona la tremenda vicenda ci sono familiari pronti a dimostrare la verità, ad abbattere il pregiudizio. «Queste storie ci insegnano che non dobbiamo mai giudicare a prima vista, ma sarebbe necessario invece recuperare quel senso di umanità che sembra perduta – ha aggiunto l'autore –».
Il reading di alcuni passi tratti dal libro (la cui prefazione è firmata da Daria Bignardi) ha coinvolto l'attento pubblico, desideroso di approfondire le storie anticipate da Alberto Matano, che ha lasciato il segno nei presenti per professionalità, empatia, disponibilità e umiltà. Da parte sua, non potevano mancare belle parole per la Puglia, che in questi giorni lo ha accolto per l'applaudito "Salento Book Festival" diretto dallo scrittore Luca Bianchini.
di Angelica Sicilia
20/06/2018 alle 23:25:44
Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela