MUSICA LIVE
Musica ed emozioni per gli spettacoli di fine anno della scuola 'Semibiscroma'
Il 27 e il 28 giugno al Teatro Sociale si sono esibite le classi di canto e strumento

FASANO - Non un semplice saggio, né un concerto. Chi ha assistito allo spettacolo di fine anno della scuola "Semibiscroma" di Fasano, tenutosi in ben due serate (27 e 28 giugno) al Teatro Sociale a Fasano, si è arricchito spiritualmente. Ha ricevuto una lezione di vita nella consapevolezza che ci sono persone che hanno forza di volontà e coraggio da vendere. Due ricche serate piene di tanti ragazzi vogliosi di voler dimostrare il loro talento, il divertimento e la familiarità che li lega alla Semibiscroma.
Il 27 giugno si è esibita la classe di canto composta da 22 ragazzi, performance ricche di canzoni dagli anni '70 ad oggi accompagnate da cori e controcanti. Lo spettacolo è iniziato con un energico coro sulle note di “we will rock you” ed è terminato con “strada facendo” accompagnati alla chitarra dal Maestro Ottavio Savoia, direttore artistico della scuola. Il 28 giugno tutti i corsisti delle classi di strumento (pianoforte e tastiere, chitarra acustica ed elettrica, percussioni e batteria, improvvisazione teatrale e arte comica) hanno interpretato canzoni in gruppo del genere pop/rock,spaziando dai Queen, Cat Stevens, Tracy Chapman ad Elisa, accompagnati dalle voci della classe di canto.
Oltre a bravissimi musicisti e cantanti in erba, è il progetto di musicoterapia portato avanti dal M° Ottavio Savoia il fiore all'occhiello della scuola. Esame superato a pieni voti da tutti coloro che si sono presentati sul palco. La serata, presentata e rallegrata dalla complicità di Michele Savoia e Mary Maggi, è stata aperta dai saluti istituzionali portati dal vicesindaco Giovanni Cisternino introdotto dal presidente della Semibiscroma Donato Savoia.
27giugno: Alessandro Cusumano ha interpretato “Pianeti” di Ultimo, mentre Paola Savoia “Senza fare sul serio” di Malika Ayane e Natalia Saponaro “Trattengo il fiato” di Emma. E ancora, Clara Martellotta si è esibita con “Undo” di Sanna Nielsen, Rossella Cisternino con “No roots” di Alice Merton, Graziano Legrottaglie con “Alla mia età” di Tiziano Ferro, Edoardo Bianchi con “Don't rain on my parade” dal musical Glee e Donato Nardelli con “Ti ho voluto bene veramente di Marco Mengoni. Alcune esibizioni sono state accompagnate dal coro (composto da Natalia Saponaro, Annachiara Cofano, Serena Rubino e Vanessa Quaranta): “La vita di com'è” (Max Gazzè) di Matteo Furio, “Too good at goodbyes” (Sam Smith) di Serena Rubino, “Careless whisper” (George Michael) di Oronzo Colucci, “Il mio amore unico” (Dolcenera) di Silvia Tinella, “Complicated” (Avril Lavigne) di Vitiana Palmisano, “Ti fa stare bene” (Caparezza) di Beniamino Angelini e “Bella” (Jovanotti) di Elio Zita. Infine, Luisa Pantaleo ha portato “Stupendo fino a qui” di Alessandra Amoroso, Giulia Gabbia “Tutta colpa mia” di Elodie, Annachiara Cofano ha interpretato “Ancora ancora ancora” di Mina, mentre Vanessa Quaranta “All by myself” di Celine Dion, per poi concludere con un intramontabile classico: “Back to black” di Amy Winhouse”, cantato da Alessandra Di Bari.
28giugno: - Bohemian Raposdie (Francesco D'amico, Vanessa Quaranta) - L'esercito del selfie (Mariacristina Ancona, Annachiara Tarì, Angelo Mattia Tarì, Alessandro Velletri, Valeria Trisciuzzi, Matteo Cecere, Matteo Furio, Paola Savoia, Beniamino Angelini) - Perfect (Antonella Mandolla, Mariacristina Ancona, Alessandro Velletri, Valeria Trisicuzzi, Rosachiara Guarini, Giuseppe Rosato, Sara Schiavone, Natalia Saponaro, Vitiana Palmisano) - Simili (Gruppo “Fede Luce”, Isa Conversano, Francesco D'amico, Alessandro Cusumano, Vitiana Palmisano, Clara Martellotta) - Uniamo le mani (Piercosimo Lacirignola) - Meraviglioso (Alessandro Velletri, Francesco D'amico, Sara Schiavone, Francesco Colucci, Giulia Gabbia Donato Nardelli) - Wild World (Isa Conversano, Rosachiara Guarini, Matteo Cecere, Giuseppe Rosati, Beniamino Angelini, Gianvito Furio, Alberto Orlando, Francesco Colucci, Annachiara Cofano, Serena Rubino, Natalia Saponaro) - Il mondo prima di te (Antonella Mandolla, Rosachiara Guarini, Mariacristina Ancona, Annachiara Tarì, Angelo Mattia Tarì, Donato Savoia, Sara Schiavone, Annachiara Cofano, Serena Rubino) - Marcia di Radetzky (Matteo Furio) - Voglio Ballare con te (Annachiara Tarì, Angelo Mattia Tarì, Isa Conversano, Sara Schiavone, Beniamino Angelini, Matteo Furio, Clara Martellotta, Alessandro Cusumano) - Simple Song (Isa Conversano, Sara Schiavone, Leonardo Cofano, Annachiara Cofano, Serena Rubino, Natalia Saponaro) - Sogno d'amore (Oronzo Colucci) - Piccola Anima (Antonella Mandolla, Mariacristina Ancona, Rosachiara Guarini, Alberto Orlando, Sara Schiavone, Natalia Saponaro, Donato Nardelli) - Fast Car (Rosachiara Guarini, Isa Conversano, Sara Schiavone, Donato Savoia, Edoardo Bianchi, Vanessa Quaranta) - A modo tuo (Antonella Mandolla, Valeria Trisciuzzi, Isa Conversano, Mariacristina Ancona, Leo Cofano, Sara Schiavone, Matteo Furio, Paola Savoia) - Walk This Way (Alessandro Cusumano, Francesco D'amico, Gianvito Furio, Edoardo Bianchi, Vanessa Quaranta) i ragazzi della classe di teatro che si sono esibiti in entrambe le serate (Isa conversano, Alice Peluso, Ecoardo Bianchi, Leonardo Cofano)
di Redazione
30/06/2018 alle 19:02:28
Galleria di immagini: Musica ed emozioni per gli spettacoli di fine anno della scuola 'Semibiscroma'


Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Attualità
Pubblicato il nuovo bando «La strada giusta», city bike per gli studenti fasanesi più meritevoli
Cultura & Spettacolo
The Sweet Survivor di Antonio Di Lorenzo esce anche in vinile
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela