NOVITà EDITORIALE
'Battiato-La voce del padrone': si presenta alla Selva il nuovo libro di Fabio Zuffanti
Lo scrittore e musicista genovese dialogherà con la giornalista Ilaria Potenza nell'ambito di un incontro promosso dai Presidi del Libro di Fasano

FASANO – Aspettavamo Franco Battiato per un attesissimo concerto in programma nella passata stagione di Fasanomusica. La notizia della cancellazione della sua esibizione, per motivi di salute, aveva lasciato l'amaro in bocca a tanti fan che avrebbero voluto ammirare la sua Arte dal vivo. A distanza di mesi, tuttavia, il maestro Battiato tornerà in un altro evento culturale che lo vede protagonista: la presentazione del libro Battiato-La Voce del Padrone. 1945-1968. Nascita, ascesa e consacrazione del Fenomeno (Arcana Edizioni) di Fabio Zuffanti. Domani sera (domenica 5 agosto), alle ore 19.00 al BOHO - Selva Café, la giornalista Ilaria Potenza intervisterà l'autore, scavando nella figura di una delle pietre miliari della Musica italiana. L'appuntamento è promosso dai Presidi del Libro di Fasano.
Fabio Zuffanti è musicista e scrittore. Ha all'attivo oltre quaranta album come solista o leader di band quali Finisterre, Maschera di Cera, Höstsonaten e una fitta attività concertistica in tutto il mondo. È autore dei saggi O casta musica (2012, Vololibero), Ma che musica suoni? (2014, Zona), Prog, 101 dischi dal 1967 al 1980 (2016, Arcana), del volume di poesie Il giorno sottile (2016, Mora) e della raccolta di racconti Storie notturne (Ensemble, 2018). Nel 2016 è stata pubblicato in Canada Jeux de miroirs, la prima biografia che lo riguarda, scritta dal giornalista quebecchese Michel Bilodeau.
Il libro racconta il percorso artistico intrapreso da Battiato: da un piccolo paese siciliano arriva alle vette delle classifiche nel 1982, momento della consacrazione con La voce del padrone, uno degli album più venduti nella storia della discografia italiana. Sperimentazione, spiritualità, ricerca musicale che oltrepassa le barriere del successo commerciale sono i tratti di un musicista che continua a dare segno tangibile della sua unicità.
Per la stesura del libro Fabio Zuffanti ha effettuato una accurata ricerca in tutto ciò che finora è stato pubblicato sull'argomento e ha analizzato ogni singola canzone dell'artista siciliano (nel periodo considerato) con scrupoloso fare musicologico. All'attenzione del musicista/scrittore genovese anche i concerti, le scelte di vita e le collaborazioni di ogni genere che hanno lasciato segno indelebile nel fare del maestro Battiato. Pertanto Zuffanti ha interpellato le persone e lo stesso protagonista, chiamato a ripercorrere la sua ascesa e consacrazione, tramite rare dichiarazioni estrapolate da interviste d'epoca e incontri vari.
di Angelica Sicilia
03/08/2018 alle 16:34:01
Galleria di immagini: 'Battiato-La voce del padrone': si presenta alla Selva il nuovo libro di Fabio Zuffanti

Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela