36ª STAGIONE FASANOMUSICA
Questa sera Giovanni Caccamo a Fasanomusica
Oggi, giovedì 13 dicembre ci sarà la prima grande novità della stagione in cui, si volge lo sguardo alle nuove generazioni, introducendo la musica pop e jazz, sapientemente musicata dal giovane Giovanni Caccamo

Fasano - Grande evento stasera al Teatro Kennedy, infatti alle ore 21 si alzerà il sipario su di un grande artista, fortemente voluto nel cartellone 2018/19 dalla vicepresidente dell'Associazione Fasanomusica Emma Castellaneta: Giovanni Caccamo.
All'interno del “Eterno Tour” s'inserisce la performance fasanese, con cui Caccamo, siciliano d'origine, ha varcato le più importanti piazze e teatri durante il Tour estivo.
Nonostante la giovane età, è nato nel 1990, ha un palmares di tutto rispetto: scoperto da Franco Battiato, prodotto da Caterina Caselli, vincitore nella categoria “Nuove Proposte” del Festival di Sanremo nel 2015, dove ha fatto incetta di premi, da quello della critica “Mia Martini” a quello della stampa “Lucio Dalla”. È definito l'espressione della musica d'autore odierna. Nella sua carriera importanti sono le scritture per numerose artiste italiane: Malika Ayane, Francesca Michelin, Emma Marrone, nonché le collaborazioni con Andrea Bocelli, Carmen Consoli e il suo maestro, Franco Battiato.
Il giovane cantautore si esibirà con Beppe D'Onghia & Nu-Ork Sextet, formazione storica di Lucio Dalla, composta da: Anton Berovski (violino), Elvi Berovski (violino), Erica Alberti (viola), Enrico Guerzoni (violoncello), Massimo Sutera (basso), Lele Veronesi (batteria e percussioni). “Eterno” è il terzo album, per il cantautore, con cui ha partecipato allo scorso Festival di Sanremo: gli arrangiamenti sono curati da Stefano Nanni, storico collaboratore di Luciano Pavarotti; la produzione è del giapponese Taketo Gohara, importante sound manager che in passato ha lavorato con Mauro Pagani, Vinicio Capossela e Negramaro.
Il concerto proporrà i brani del nuovo album, i vecchi successi e una sua interpretazione di due tra i più bei brani della musica italiana, riarrangiati come omaggio a due grandi maestri della musica: Lucio Dalla con Se io fossi un angelo e Battiato con La cura.
Per la cronaca, tra due giorni, il 15 dicembre, Caccamo si esibirà nell'Aula Paolo VI, davanti a papa Francesco per il classico concerto di Natale
di Redazione
12/12/2018 alle 20:05:53
Leggi anche:
teatro sociale
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela