NATALE A COCOLICCHIO
Natale a Cocolicchio
Ieri, il concerto nella chiesetta di Cocolicchio ha dato il via alle manifestazioni natalizie della contrada, con l'apertura del caratteristico presepe

Fasano – Un mite serata autunnale e non proprio invernale è stata lo scenario dell'evento “Attesa del Natale a Cocolicchio”.
L'Associazione Cocolicchio ha inaugurato il presepe con un delizioso concerto realizzato dai giovani allievi, quasi tutti delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado a cui bisogna aggiungere la presenza di alcuni giovani musicisti, guidati dalla maestra Paola D'Amico.
La piccola orchestra ha incantato il numeroso pubblico presente, molti erano ad ascoltare sul sagrato della chiesetta gremita di gente, con un concerto suddiviso in due momenti: nella prima parte hanno eseguito “White Christmas”, “Notte placida”, “Petit Noel”, “Ninna Nanna” di Brams, “Adeste Fideles”, “Tu scendi dalle stelle” e il “Gloria”.
Nella seconda parte del concerto i giovani musicisti hanno eseguito brani che abbracciano diversi luoghi del mondo, dall'Europa all'America, ed eseguendo “Astro del ciel”, proprio quest'anno ricorre il duecentesimo anniversario della sua composizione e, come ha ricordato la D'Amico, è una canzone Patrimonio Unesco.
Terminato il concerto, ci si è diretti nel trullo, sede dell'associazione Cocolicchio, in cui è stato allestito un caratteristico presepe, realizzato artigianalmente dal signor Angelo, aiutato da tutti i volontari dell'Associazione, che ha ricreato la natività e alcuni elementi architettonici del paesaggio di Cocolicchio facilmente individuabili: la chiesette con tutti gli arredi interni e una statuetta della Madonna di circa ottant'anni; la fontana della contrada, il forno di comunità e in fondo dello scenario alcuni trulli realizzati da un mastro trullaro.
La caratteristica del presepe è proprio l'utilizzo della pietra locale in cui ben si mescolano le statue del presepe realizzate in cartapesta leccese.
Davanti al presepe si è esibita la maestra D'Amico con il violino, eseguendo alcuni brani dedicati a Gesù Bambino, inoltre sono state lette delle prose riguardanti il Natale e la contrada di Cocolicchio.
Infine, sono state cotte numerose focacce nel caratteristico forno di comunità della contrada e le pettole, il tutto sapientemente accompagnato da un buon vino.
L'appuntamento con pettole e focacce sfornate dalle instancabili volontarie dell'Associazione Cocolicchio si rinnoverà il 30 dicembre e il 5 gennaio, mentre il presepe sarà visitabile sino al 6 gennaio dalle 18 alle 21.
di Redazione
23/12/2018 alle 23:43:24
Leggi anche:
teatro sociale
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela