CULTURA & SPETTACOLO
“TERRA MADRE. CRONACHE AMARE E STORIE D’AMORE”
…racconti di giovani scrittori…della nostra Madre Terra…

Fasano - L'Ass. “U'Mbracchie”, con la direzione artistica di Mariantonietta Clotilde Palasciano, è lieta di invitare la cittadinanza domenica 2 ottobre, alle ore 18.30, presso il Museo della casa alla Fasanese, alla presentazione del volume “Terra madre. Cronache amare e storie d'amore” (LB Edizioni, 2022), una raccolta di racconti ispirati a miti e leggende pugliesi i cui autori sono giovani scrittori esordienti (Clarissa Botrugno, Maria Antonella Calà, Valeria De Gioia, Francesca De Nigris, Maria Ladisa, Michele Laporta, Simone Lecci, Myriam Merla, Mariantonietta Clotilde Palasciano, Viviana Punella, Stefano Russo e Giuseppe Alessandro Scaringi).
Nella prefazione di Marco Lanterna si legge che “da questi nuovi cunti e trattenimenti (che delineano a tratti un piccolo delizioso Pentamerone di terzo millennio) emerge una sorta di “realismo magico pugliese”. Quasi il sole a picco, i due mari, i quattro venti, in combutta con le zolle, gli ulivi arsicci e le torri costiere, predisponessero quel lembo di terra che è la Puglia alla magia, alla fatamorgana, forse già a un'incipiente follia”.
L'iniziativa avrà la forma di una presentazione frontale moderata dalla dott.ssa Antonietta Rubino, che dialogherà con gli autori, Viviana Punella, Giuseppe Alessandro Scaringi, Mariantonietta Clotilde Palasciano e l'editore Luigi Bramato. Gli spazi del museo, questa volta arricchiti dalle tavole dell'artista Alessio Sangregorio, autore della copertina del libro, ospiteranno Andrea Siano, giovane compositore e autore di alcuni brani ispirati alle atmosfere dei racconti che performerà insieme agli autori.
di Redazione
29/09/2022 alle 07:09:33
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela