SUDESTIVAL
Al via il Sudestival, festival di cinema tra Monopoli, Fasano, Polignano e Bari
Ieri 27 gennaio è stata inaugurata la 23esima edizione della manifestazione – Presente in sala Kim Rossi Stuart

Monopoli - Quest'anno il Sudestival si allarga: arrivato alla sua 23esima edizione, il festival del cinema made in Monopoli ha scelto di coinvolgere anche Polignano, Bari e Fasano in una veste che chiarifica l'intento di creare un'intensa rete tra i comuni.
Ieri 27 gennaio l'inaugurazione ha visto un ospite d'onore: Kim Rossi Stuart - noto al pubblico soprattutto per il suo ruolo nella serie Fantaghirò – ha sollevato il sipario di un Sudestival inclusivo, innovativo e dall'ampio respiro. A essere proiettato è stata l'ultima fatica cinematografica di Stuart, Brado, uscito nel 2022 e terzo di una trilogia legata da un comune leitmotiv: il viaggio spirituale che ognuno di noi si troverà ad affrontare nella propria esistenza in un tempo che dipende dal caso.
«Il Sudestival è un festival che guarda al territorio, lo rappresenta e lo fa»: così ha dichiarato Michele Suma, professore e direttore artistico della manifestazione che quest'anno ha raggiunto visibilità nazionale. Sul palco, prima della proiezione del lungometraggio, anche l'assessore alla cultura di Monopoli, Rosanna Perricci, l'assessore alla cultura di Polignano, Porzia Priscilla Raguso, e il sindaco di Fasano, Francesco Zaccaria. «Abbiamo creato questo link con Fasano e Polignano, perché il Sudestival si occupa soprattutto di ragazzi (saranno tenute delle masterclass nelle scuole, ndr) – ha commentato Zaccaria – Dare la possibilità ai ragazzi di avvicinarsi e appassionarsi all'arte cinematografica e anche alle professioni che essa richiede è una grande opportunità che la Puglia stessa offre. Ringrazio l'organizzazione per aver coinvolto Fasano in questa manifestazione».
Ad aprire la serata di cinema è stato il cortometraggio BIG, vincitore del premio Raffaella Carrà 2022, per la regia di Daniele Pini. A seguire Kim Rossi Stuart, guidato alle domande del prof Suma, ha introdotto il film a cui è seguita una discussione finale. Brado è un film penetrante, che si ispira alla lirica di un lontano West, con una fotografia calda giocata sui toni del tramonto. È la storia di Tommaso, adolescente perduto in un passato agognante e difficile da trattenere in un conflitto padre-figlio (il padre è stato interpretato dall'attore stesso, ndr) stridente e tutto incentrato sulla cura dei cavalli che il padre Renato custodisce.
Il Sudestival accompagnerà l'inverno per otto settimane. Il programma è presente al seguente link: https://www.sudestival.org/il-programma/.
di Sara Altamura
28/01/2023 alle 13:11:31
Galleria di immagini: Al via il Sudestival, festival di cinema tra Monopoli, Fasano, Polignano e Bari






Leggi anche:
Attualità
Cultura & Spettacolo
«Lettori alla pari», dal 14 al 19 maggio a Fasano arriva la biblioteca itinerante accessibile
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela