EVENTI NATALIZI
Presentata la XXVI edizione del Presepe Vivente di Pezze di Greco
Tradizionale passerella per i tanti figuranti che popoleranno lama del trappeto il 26, 29, 30 dicembre e l’1, 5, 6 gennaio

La Madonna e San Giuseppe in cerca di dimora
PEZZE DI GRECO - L'associazione "Presepe Vivente" di Pezze di Greco ha inaugurato ieri, sabato 15 dicembre, la 26° edizione del presepe vivente con il tradizionale corteo a cui predono parte le decine di figuranti. Oltre 80 i figuranti presenti all'appuntamento. Il corteo si è partito dalla sede del "Museo laboratorio di Arte contadina" verso la chiesa parrocchiale, percorrendo le vie principali del paese.
L'atmosfera nella frazione fasanese è diventata subito magica con fiaccole, ciaramella, zampogna e nenie natalizie cantate e suonate. Giuseppe e Maria sulla groppa dell'asinello alla ricerca di una dimora.
"In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando era governatore della Siria Quirinio. Andavano tutti a farsi registrare, ciascuno nella sua città. Anche Giuseppe, che era della casa e della famiglia di Davide, dalla città di Nazaret e dalla Galilea salì in Giudea alla città di Davide, chiamata Betlemme, per farsi registrare insieme con Maria sua sposa, che era incinta. Ora, mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia, perché non c'era posto per loro nell'albergo" (vangelo di Luca, cap. 2,1-7).
Al corteo è seguita la celebrazione eucaristica dei figuranti presieduta da don Francesco Zaccaria, in veste anche di presidente pro-tempore dell'associazione. Gli auspici sono stati di riflessione e di un nuovo cammino.
Il 26, 29, 30 dicembre e l'1, 5, 6 gennaio l'intera comunità tornerà ad animare il villaggio rupestre di lama del Trappeto per rappresentare quel presepe vivente che è diventato negli anni un luogo di incontro dell'intera comunità, la quale accoglie festosa i tanti visitatori provenienti da tutta la Puglia e i turisti che soggiornano nel periodo natalizio. Il senso dell'antro, dentro la terra, dentro il grembo della madre, dentro la memoria e la storia dell'uomo diventa percepibile nelle grotte di Lama del Trappeto.
di Redazione
16/12/2012 alle 01:08:09
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela