41ª STAGIONE CONCERTISTICA FASANOMUSICA
Domani sera prendono avvio i Concerti Aperitivo di Fasanomusica
Presso il Teatro Sociale, a partire dalle ore 19, torna la seconda edizione del format di Fasanomusica che vede la musica classica mescolarsi con un calice di spumante

Fasano - Dopo il successo di consensi della scorsa stagione, torna anche nella quarantunesima stagione concertistica di Fasanomusica il format dei "Concerti Aperitivo" presso il Teatro Sociale.
A partire da domani, domenica 21 aprile, alle ore 19 sarà possibile degustare un aperitivo soft a cura del bar Bella Napoli e successivamente, a partire dalle 19:30, assistere al concerto di Vito Paternoster al violoncello e Pierluigi Camicia al pianoforte.
Vito Paternoster ancora ventenne vince il concorso per primo violoncello presso l'Orchestra della RAI di Roma ed entra a far parte del prestigioso complesso I Musici con il quale ancora oggi si esibisce come solista nei più importanti teatri del mondo. Ha inciso per l'etichetta romana "Musicaimmagine" Le Sonate e Partite di Bach per violino eseguite sul violoncello da un manoscritto del XVIII secolo (in prima incisione mondiale). Le sei Suites per violoncello solo di Bach, I concerti di Haydn e Boccherini eseguiti in forma di sonata, ha realizzato in prima incisione mondiale, Le Quattro Stagioni di Vivaldi sul violoncello, in forma di sonata. Che lo hanno portato in primo piano sulla stampa internazionale. I suoi dischi sono distribuiti on-line da Magnatune.com, una importante etichetta mericana.(www.magnatune.com) Attivo anche in musica contemporanea, ha inciso tutta l'opera per violoncello di Mario CastelnuovoTedesco e di Enrico Mainardi.
Pierluigi Camicia inizia la carriera concertistica sulla scia di premi conseguiti in Concorsi Nazionali (Treviso) e Internazionali di grande prestigio, (Busoni, Ciani, Chopin) e con l'ammirazione e la stima di artisti quali Rostropovitch, Ferrara, Ciccolini. Particolare attenzione rivolge a repertori inusuali, in collaborazione anche con solisti e direttori di fama (Ferro, Friedman, Haronovitch, Biscardi, Gusella, Marvulli) e con orchestre europee e americane; e la sua attività di camerista, insieme con Michael Flaksman, Ruggiero Ricci, Angelo Persichilli, Felix Ayo, Nina Beilina e cento ancora musicisti, diventa occasione di proposte musicali poliedriche e affascinanti. Titolare di cattedra al Conservatorio Piccinni di Bari dal '73, chiamatovi dall'allora Direttore Nino Rota, Pierluigi Camicia è maestro di una schiera di talenti alla ribalta del concertismo internazionale e ha inciso musiche di Chopin, Giuliani, Rota, Grieg, Brahms, Franck, Faurè e Van Westerhout, Scriabin, Tchaykowsky, Mussorgsky. Suona regolarmente in Europa, Sati Uniti e Cina, dove è sovente invitato anche a tenere anche Masterclasses per Università e Conservatori. È stato Direttore Artistico del Festival Jazz Talos e lo è della Camerata Musicale Salentina a Lecce. Ha ricevuto nel 2000 il Premio per la Musica NELO FRENI. Nel 2007 è stato nominato, dal Ministro per l'Università, per “meritata fama” Direttore del Conservatorio Tito Schipa di Lecce, e confermato per il triennio successivo.
Per informazioni e biglietti: www.fasanomusica.it
di Marica Mastrangelo
20/04/2024 alle 06:52:12
Leggi anche:
Attualità
Spese di ricovero dei minori stranieri non accompagnati: il Comune di Fasano risparmia 15.000,00
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela