CULTURA & SPETTACOLO
VISSI D’ARTE - Omaggio a Giacomo Puccini nel centenario della morte. VIDEO
Aperto l’anno sociale della Sezione di Fasano della Società di Storia Patria “G. Marangelli” con una conversazione Di Bice Del Vecchio a Masseria Li Santuri

Fasano – La Sezione di Fasano della Società di Storia Patria per la Puglia intitolata a “Giuseppe Marangelli” ieri sera, 10 ottobre, ha inaugurato l'anno sociale con un omaggio a Giacomo Puccini, nel centenario della morte del compositore toscano.
L'incontro si è tenuto presso la bellissima Masseria “Li Santuri”, sita lungo la SS 16 Fasano-Ostuni in territorio di Ostuni, di proprietà della famiglia Del Vecchio.
Ad aprire l'incontro è stata la presidente dell'Associazione Maria De Mola, che ha ricordato come questo evento era stato progettato già un anno fa con Bice Del Vacchio.
A parlare della vita e dell'opera del compositore italiano più conosciuto nel mondo, Giacomo Puccini nel centenario della morte (1924-2024), è stata la socia del sodalizio Bice Del Vecchio che, che ha reso omaggio al grande musicista, raccontando, la sua vita con la solita maestria.
I musicisti dell'Associazione Culturale Musicale “Ignazio Ciaia” di Fasano, diretta dal M° Sabatelli, poi hanno proposto interventi musicali ispirati alle più celebri composizioni pucciniane, “Vissi d'arte”, che ha dato anche il titolo all'incontro, tratto dalla Tosca (1900); “Nessun dorma” da Turandot (1926) e “Valzer di Musetta” tratto da La Bohème (1896).
I Musicisti dell'Ass. Culturale Musicale “Ignazio Ciaia” sono giovani laureati nei conservatori pugliesi e alla solida formazione musicale affiancano una intensa attività inserendosi nella tradizione bandistica pugliese, spesso rivisitando brani e celebri arie appositamente trascritte ed adottate per gli strumenti a fiato caratteristici delle formazioni bandistiche.
Dopo l'avvio con questo evento, l'attività della Società di Storia Patria per la Puglia anche per il nuovo anno sociale si preannuncia intensa e di alta valenza culturale, a partire dalle celebrazioni in onore di Ignazio Ciaia in concomitanza con la morte del poeta e patriota fasanese protagonista della Repubblica Napoletana del 1799.
di Redazione
11/10/2024 alle 08:13:10
Leggi anche:
Attualità
9ª edizione di "O-maggio all'Infanzia": un mese di eventi per crescere e sognare insieme a Fasano
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela