42ª STAGIONE CONCERTISTICA FASANOMUSICA
Fasanomusica saluta la stagione con un tris di concerti-aperitivo al Teatro Sociale
"Concerti Aperitivo": tre domeniche all'insegna della grande musica classica e del gusto, nel cuore di Fasano.

Fasano - Dopo il caloroso successo delle passate edizioni, Fasanomusica si appresta a chiudere in bellezza la stagione 2024/2025 con un'iniziativa che unisce l'eccellenza musicale al piacere conviviale. Il suggestivo Teatro Sociale di Fasano farà da cornice a tre imperdibili "Concerti Aperitivo", appuntamenti domenicali alle ore 19:30 (con ingresso dalle ore 19:00) pensati per deliziare l'udito e il palato.
Il primo di questi esclusivi eventi si terrà domenica 11 maggio 2025 e vedrà protagonista il progetto “RAPPORTO EPISTOLARE TRA DUE GENI L. VAN BEETHOVEN – W. GOETHE”. Un'affascinante narrazione ideata dal prestigioso Trio Mariozzi, composto da Vincenzo Mariozzi, figura di spicco del clarinetto a livello internazionale, dal figlio Francesco Mariozzi al violoncello e da Eugenia Tamburri al pianoforte. La serata sarà arricchita dalla voce recitante di Giancarlo Luce, che darà vita allo scambio di lettere tra due giganti della cultura europea: Ludwig van Beethoven e Johann Wolfgang von Goethe. Attraverso la lettura di brani scelti dal loro epistolario, il pubblico sarà condotto in un viaggio emozionante, intervallato dall'esecuzione di due capolavori beethoveniani per pianoforte, clarinetto e violoncello: il Trio Op. 11 e il Trio Op. 38.
Un'occasione unica per immergersi nella genialità di due artisti immortali, interpretata da musicisti di straordinario talento.
Focus sugli Artisti:
Vincenzo Mariozzi: Clarinetto Nato ad Affile, ha studiato al Conservatorio di Santa Cecilia. Prima clarinetto solista al Teatro Massimo di Palermo e poi per trent'anni nell'orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, ha collaborato con la World Symphony Orchestra e inciso per Rai e Nuova Era. Fondatore del Festival Ernico-Simbruino e già docente al Conservatorio di Santa Cecilia, è padre di Francesco Mariozzi e ha diretto i Solisti Aquilani. La sua intensa attività didattica lo ha portato in diverse città italiane, formando importanti clarinettisti.
Francesco Mariozzi: Violoncello Diplomato con il massimo dei voti e perfezionatosi in prestigiose accademie, è stato primo violoncello presso il Teatro Massimo Bellini di Catania e ospite in importanti orchestre come il Teatro S. Carlo di Napoli e l'Orchestra Filarmonica "Arturo Toscanini". Collabora con artisti come Claudio Santamaria ed è ospite di rinomate istituzioni musicali. Direttore artistico del Festival delle Città Medievali, si dedica anche alla composizione.
Eugenia Tamburri: Pianoforte Musicista raffinata e apprezzata per la sua capacità di emozionare, ha conseguito lauree in pianoforte, Discipline Musicali e Mediologia dell'arte e dello spettacolo. Lavora in teatro e nel cinema, prestando le mani per diverse produzioni e recitando nel film "Scordato" di Rocco Papaleo. Ha collaborato con Radio Vaticana ed è costantemente impegnata in tour e progetti musicali, tra cui il Trio Mariozzi.
Giancarlo Luce: Voce Recitante Attore e regista formatosi con il metodo brechtiano, ha lavorato con figure di spicco del teatro italiano. Dal 1994 è direttore artistico del Teatro delle Forche, curando la regia di numerosi spettacoli. È inoltre attivo come operatore culturale e formatore, conducendo laboratori teatrali.
di Redazione
09/05/2025 alle 15:59:34
Galleria di immagini: Fasanomusica saluta la stagione con un tris di concerti-aperitivo al Teatro Sociale

Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela