Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano mercoledì 26, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Cultura & Spettacolo»Giovani scrittori crescono: premiati e pubblicati i racconti di alcuni studenti fasanesi
    Cultura & Spettacolo

    Giovani scrittori crescono: premiati e pubblicati i racconti di alcuni studenti fasanesi

    Ieri pomeriggio (venerdì 30 maggio), a Palazzo di Città, si è svolta la cerimonia conclusiva del concorso 'Incipit - così inizierà il mio primo libro' indetto dal Rotary Club Fasano
    Antonella ArgentoDa Antonella ArgentoMaggio 31, 20143 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Giovani scrittori crescono: premiati e pubblicati i racconti di alcuni studenti fasanesi - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Tutti i grandi scrittori, i giornalisti ed anche i compositori si chiedono fondamentalmente: “Come cominciare l’opera?”; l’incipit, infatti, è il primo ostacolo che si incontra durante la produzione creativa perché, in sostanza, l’autore ha il dovere di coinvolgere e incuriosire il lettore sin dalle parole iniziali. Proprio per mettersi alla prova in questo campo, numerosi studenti delle scuole superiori “Gaetano Salvemini” e “Leonardo da Vinci” hanno partecipato al concorso “Incipit – così inizierà il mio primo libro”, indetto dal Rotary Club Fasano per conoscere e far emergere giovani penne della città.

     

    La cerimonia di premiazione degli elaborati ha avuto luogo ieri pomeriggio (venerdì 30 maggio) nella sala di rappresentanza del Palazzo municipale, alla presenza del vicesindaco Gianleo Moncalvo, del presidente del Rotary Club Fasano, Angelo Di Summa, e del governatore emerito del distretto 2120 di Puglia e Basilicata del Rotary International, Rocco Giuliani. Sono intervenuti, inoltre, alcuni membri della commissione di valutazione dei testi presentati: i docenti Annunziata Ferrara e Vito Bianchi, la giornalista Angela Milella e la dott.ssa Cinzia Ponticelli, rappresentante di “Edizioni dal Sud” di Bari, casa editrice che ha pubblicato in un opuscoletto i 27 incipit scelti tra 200 scritti pervenuti da 143 studenti (precisamente 101 del Liceo e 42 dell’Istituto tecnico commerciale). L'evento è stato allietato dagli intermezzi musicali del chitarrista Nicola Antonio Staffieri.

     

    I relatori hanno voluto sottolineare l’importanza dell’iniziativa: “i ragazzi si sono allontanati per qualche minuto dal mondo della tecnologia” ha detto il presidente Di Summa “e, abbandonando il linguaggio immediato delle faccine, hanno dato sfogo alla loro fantasia, hanno adoperato la cultura personale, si sono arricchiti entrando nel magico universo della letteratura”. Le tematiche affrontate dai giovani sono le più varie: c’è chi racconta del roseo innamoramento adolescenziale (gli anni delle “farfalle nello stomaco”), ma anche delle amare delusioni, del cuore trafitto e delle paure femminili; e poi, soprattutto, si trattano gli argomenti più scottanti: la gioventù violentata, lo “sballo”, le tragedie familiari (divorzi, morte dei genitori), la gravidanza in età scolare.

     

    Gli studenti hanno dimostrato una sensibilità eccezionale e, con naturalezza e poche parole ad effetto, sono riusciti ad incantare il pubblico. La vincitrice assoluta del concorso è stata Ebe Del Vecchio con “Buio di luce”; tra gli scrittori under 16 sono stati premiati: Rosachiara Crescenza, Rosachiara Monopoli (“Spazi del silenzio”), Anna Pugliese (“Io sono qui”), Roberta Lisi (“Lacrime rosse”) e Vittorio Verzola (“La palude, il libro e il mondo delle nebbie. La storia di John”). Inoltre, gli autori over 16 che hanno ricevuto il riconoscimento sono: Donato Mileti (“Il ritardo del treno”), Maria Olive, Samuele Leone (“Gli anni delle farfalle sullo stomaco”), Valentina Natola (“La mia vita distrutta in un attimo”) e Jessica Di Lonardo.

     

    Infine, nella pubblicazione compaiono anche altri elaborati degni di nota: Clemente Amati (“Notti rosso sangue”), Mariaconcetta Arconzo, Antoniana Chialà, Federica D’Amelio (“La vita è una cosa meravigliosa”), Ebe Del Vecchio (“Dimmi che non te ne vai”), Anita Ditano (“Ci sarai?”), Alma Fanigliulo, Martino Grassi, Giuseppina Latorre (“Faccia a faccia con l’adolescenza”), Maria Olive, Manuela Palmisano (“La mia Itaca”), Maria Elena Eufemia Pellico, Francesca Pentassuglia, Angela Cosma Sciatti e Antonella Vinci (“Valigie di pensieri”).

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteTante celebrità in piazza Ciaia per il premio ‘Volere Volare’: da Sergio Castellitto a Gigi D’Alessio
    Articolo Successivo Grazia Neglia rinuncia alla delega alle pari opportunità
    Antonella Argento

      Articoli Correlati

      Elezioni Regionali Puglia 2025: Fratelli d’Italia Fasano esulta

      Novembre 26, 2025

      Firmato il protocollo tra C.I.I.S.A.F. ed Emotiva…mente, la comunità unita contro i pregiudizi sull’epilessia

      Novembre 26, 2025

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025
      Gli articoli più letti

      Elezioni Regionali Puglia 2025: Fratelli d’Italia Fasano esulta

      Novembre 26, 2025

      Nuovo rinforzo difensivo per il Fasano: ha firmato Edoardo Blondett

      Novembre 26, 2025

      Firmato il protocollo tra C.I.I.S.A.F. ed Emotiva…mente, la comunità unita contro i pregiudizi sull’epilessia

      Novembre 26, 2025

      Sconfitta a Monteprandone per una Innotech Serra Fasano in emergenza

      Novembre 26, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}