CONCERTI D'ESTATE
Lama d'antico Jazz: quando la musica promuove il territorio
Ieri sera (venerdì 1° agosto), nel parco rupestre fasanese, si è tenuto il piacevole concerto in cui si è esibita anche la trombettista giapponese Hikari Ichihara

Foto Annarita Casale
FASANO – Solo la musica avrebbe potuto riscaldare l'atmosfera di un 1° agosto freddo e piovoso. E così è stato ieri sera a Lama d'antico, grazie ad un coinvolgente concerto jazz dal sapore internazionale: un evento pensato per festeggiare il primo anno dalla riapertura del prezioso parco rupestre fasanese a cura della Fondazione San Domenico e della cooperativa Ars. Sotto il cielo stellato, nello scenario naturale di grotte e chiesette scavate nella roccia, si sono esibiti un duo ed un trio di artisti che hanno portato il pubblico a sognare sui sentieri di note delicate e brani rivisitati della tradizione sinfonica.
Jaze Knight ha aperto la serata regalando agli ascoltatori giochi di voce su effetti di luce particolarmente suggestivi; «nella duplice veste di interprete e di storico dell'arte» ha detto il giovane cantante «sono doppiamente onorato di essere in questo posto magnifico». Accompagnato al pianoforte dal M° Emanuele Del Carmine, ha proposto un repertorio di black music e swing denso di significativi messaggi: fratellanza, amore, speranza. Partendo da “Soon as I get home”, colonna sonora del musical “Il mago di Oz” con protagonista Michael Jackson, la magia musicale è proseguita con “Talk to me” cantata a due voci con il pubblico per finire con “If I ruled the world”.
Protagonista è stata poi Hikari Ichihara, stella nascente del jazz nipponico nonché eccezionale trombettista che ha già registrato due album a New York e ha vinto il disco d'oro per la sua giovane carriera. Ad affiancare la star internazionale sono stati il M° pugliese di piano Donatello d'Attoma e il contrabbassista Giuseppe Venezia. L'affiatato trio si è concesso virtuosismi ed intermezzi musicali d'eccezione, mostrando il viaggio che una melodia può fare: dall'ascolto al movimento di corpo e anima, come quello dell'artista giapponese che si è lasciata trasportare dalle note. «Hikari significa luce» ha spiegato, illuminando pertanto la notte con la propria dolce voce ed il suono del suo inseparabile strumento.
Un concerto, dunque, che è stato un ottimo modo per valorizzare due beni di così tanto valore: la musica jazz e il parco rupestre di Lama d'antico, gioiello fasanese tutto da scoprire.
di Antonella Argento
02/08/2014 alle 06:12:10
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela