INIZIATIVA EDITORIALE
Presentato alla Selva di Fasano 'Verso le cose perse' di Pasquale Scalone
Organizzata dal Presidio del Libro l'iniziativa segna l'esordio letterario del maggiore della Guardia di Finanza nativo di Ostuni
FASANO - E' stato presentato ieri (domenica 17 agosto), nel Club "Amici della Selva" in viale Toledo, il libro "Verso le cose perse" di Pasquale Scalone. L'iniziativa, organizzata dal Presidio del libro di Fasano, dal Club "Amici della Selva e dalla Libreria Inchiostro ha visto la partecipazione, oltre che dell'autore, anche di Gennaro Boggia (dirigente scolastico), Paola Cirasino (responsabile Presidio del libro di Ostuni) e Giusy Santomanco, operatrice culturale. Reading a cura di Antonella Colucci.
Per Scalone, maggiore della Guardia di Finanza, è il suo esordio nel mondo della narrativa dopo aver svolto prettamente attività giornalistica recebsendo volumi per un mensile. “Verso le cose perse” è un libro di fantascienza, allo stesso tempo apocalittico e pieno di speranza, commovente ed ironico, attento a valori fondamentali come l'amicizia, la libertà, il coraggio: è il racconto del viaggio che la carovana dei protagonisti fa per raggiungere il mare e procurarsi l'acqua che lenisce le ferite del morbo e per diventare Padri rifondatori di una nuova civiltà. E' la metafora di un viaggio anche nel nostro mondo attuale, nella nostra comunità, nella nostra famiglia e dentro noi stessi, alla ricerca delle “Cose perse” che danno senso alla nostra vita: la comunicazione, le infrastrutture, l'organizzazione sociale, ma soprattutto l'amore per la vita e per la cultura, che, come affermava Zavattini, non è altro che “creazione di vita”.
di Redazione
18/08/2014 alle 09:14:58
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela