FIBRILLAZIONI POLITICHE
Il sindaco Di Bari inizia le consultazioni e pensa ad esclusioni eccellenti
Il primo cittadino avrebbe già in mente la sua nuova squadra di assessori ma dovrà necessariamente fare i conti con la coalizione che lo ha sostenuto
Il sindaco Lello Di Bari
FASANO – Settimana campale, questa appena iniziata, per la politica fasanese. Si attende a breve la proclamazione degli eletti in consiglio comunale e quindi sarà chiarito il mistero se alla maggioranza toccheranno 15 o 14 consiglieri (di conseguenza 9 o 10 all'opposizione). Sembra un dato quasi irrilevante dal punto di vista numerico ma quel consigliere in più o in meno assume una fondamentale importanza circa gli equilibri in assise. Ma è soprattutto la settimana in cui dovrà nascere la nuova squadra assessorile. A dire il vero il sindaco Lello Di Bari ha dichiarato di volerla nominare entro il 6 giugno, data in cui partirà a Milano per partecipare all'Eire (Expo Italia Real Estate). Quindi, secondo il primo cittadino che proprio oggi (lunedì 4 giugno) comincerà le consultazioni, in soli due giorni i giochi saranno fatti. Questo vuol dire solo una cosa. Che Di Bari ha le idee chiare sui nomi, a prescindere dal discorso politico. Un modo di fare forse azzardato da parte del primo cittadino che deve fare i conti con una coalizione. Ma, come abbiamo spesso ripetuto in queste settimane, un dato sembra certo.
Il sindaco non vuole commettere errori. Vuole una “squadra nuova, giovane e competente” che lavori sodo per il bene della città. Ecco quindi che nei piani di Di Bari ci sono esclusioni eccellenti riferendoci anche al risultato delle elezioni comunali. L'impressione è che il rieletto sindaco voglia tener fuori dalla squadra il montalbanese Nicola Mola. Ma la conseguenza potrebbe essere una prima crisi politica. I Circoli Nuova Italia, infatti, come reagirebbero a questa ipotesi? Da parte sua Di Bari affiderebbe più che volentieri il ruolo di assessore a Renzo De Leonardis ed Enrico Digeronimo. Quindi anche per i Circoli la posizione non sarà facile. Aprire la crisi solo per salvare la poltrona di Mola o accettare la visibilità offerta da due assessorati di peso affidati ai due giovani esponenti del movimento? I due avvocati dei Circoli Nuova Italia sarebbero affiancati, in Giunta, sempre secondo i desideri di Di Bari, da Gianleo Moncalvo, Donato Ammirabile e Laura De Mola del Pdl e da Giuseppe Vinci di Fli.
Ma ultimamente si è tornati di nuovo a parlare di sette assessori: a completare la lista potrebbe esserci Domenico Martellotta che andrebbe sulla carta a rappresentare le altre due liste della coalizione (Giovani per Fasano e Cristiano Riformisti) anche se di fatto esponente del Pdl. A lui sarebbe affidata la delega proprio alle politiche giovanili. Eccola, quindi, la squadra ideale del sindaco Lello Di Bari: nuova, giovane e competente. Gli equilibri politici sarebbero poi affinati con l'incarico di presidente del consiglio a Gianluca Cisternino e quello di vicesindaco a De Leonardis. Ma tra il dire e il fare c'è di mezzo, permettete la battuta, Antonio Scianaro. Sarà proprio l'ex vicesindaco e il suo forte gruppo a decidere se accettare tutto questo o andare al braccio di ferro.
di Alfonso Spagnulo
04/06/2012 alle 07:07:35
Leggi anche:
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela