NOTA POLITICA
Il Movimento 5 Stelle di Fasano spiega la sua linea elettorale
I pentastellati fasanesi spiegano il perché del mancato accordo con il movimento 'in Comune' dopo l'incontro avvenuto nelle scorse settimane

FASANO - La campagna elettorale sta per entrare nel vivo nonostante manchino diversi mesi alle elezioni che porteranno alla nomina, a Fasano, del nuovo sindaco e del consiglio comunale. Nei giorni scorsi avevamo parlato di un incontro tra i movimenti "in Comune" e "5 Stelle" per trovare magari un accordo e cominciare un cammino insieme verso la tornata elettorale. La riunione non aveva però nessuna intesa e ora ecco che proprio i pentastellati intendono precisare, attraverso una nota, il perché si intenda andare da soli alle prossime elezioni.
"Negli scorsi giorni si è parlato molto di alleanze o accordi che, in prospettiva elettorale, potrebbero (per alcuni dovrebbero) sorgere tra la lista del Movimento 5 Stelle e quella del movimento In Comune capeggiata da Vito Bianchi - scrivono i 5 Stelle fasanesi -. A questo riguardo gli attivisti del Movimento 5 stelle ritengono necessario fornire dei chiarimenti, viste le numerose strumentalizzazioni che sono emerse a seguito di vari comunicati pubblicati anche dai giornali. Il Movimento 5 Stelle non ha statuti o regolamenti che vengono applicati in modo sterile e irrazionale tra i propri attivisti ed elettori e la scelta di non stipulare alleanze con altre realtà politiche che si dicono affini negli ideali e nei metodi, nasce da una sola esigenza: il rispetto degli elettori. Chi sceglie di sposare la causa del Movimento 5 Stelle, sia nell'urna elettorale che nell'attivismo, sa già a priori che i suoi rappresentanti non scenderanno mai a compromessi politici pur di avere una poltrona nelle istituzioni, che questi decideranno di ridursi anche indennità o gettoni di presenza, pur di mettere al primo posto la gestione del territorio che amministrano e che non esistono scelte che non siano condivise dai cittadini.
Partendo da questo presupposto - continua la nota pentastellata -, noto e condiviso da chi decide di crociare il simbolo del Movimento 5 Stelle, gli attivisti fasanesi hanno ricevuto dal gruppo capeggiato da Vito Bianchi una proposta di alleanza priva di qualsivoglia garanzia di condivisione di questi pochi e importanti capisaldi. Ad oggi infatti non è chiaro se il movimento 'in Comune' abbia o meno deciso di allearsi con altre realtà politiche, e preoccupa oltretutto il suo inquadramento, più volte appalesatosi, nel centro sinistra fasanese, in quanto indicato in più occasioni mai smentite come papabile candidato per le primarie e per il progetto Fasano 2016 promosso dal Pd e da Fabiano Amati. Proprio in relazione a questo, e in virtù della coerenza e dell'indipendenza, capisaldi del Movimento 5 Stelle, i suoi sostenitori da sempre sanno perfettamente che l'unica panacea dei mali di Fasano, dopo anni di elezioni e di delusioni, non possa essere quella di stringere alleanze con singoli rappresentanti, con capobastoni o altri caporali, nell'assurda credenza che, tutto ciò che conta, sia all'interno di una sterile conta di numeri. Noi invece siamo certi che chi antepone i numeri all'ideologia, prima o poi si ritroverà senza alcuna ideologia se non quella di governare. I fasanesi meritano e necessitano un cambiamento radicale e reale della classe amministratrice, e il Movimento 5 Stelle garantisce, com'è noto, una completa inversione di tendenza ad ogni livello, anche grazie alle battaglie che sta combattendo insieme ai suoi rappresentanti sia in campo locale che sovranazionale.
L'esperienza accumulata dal M5S attraverso anni di coerenza e di trasparenza può oggi fornire a Fasano la luce al di fuori di questo tunnel, e se i cittadini, compresi quelli del Movimento In Comune, credono in questo, le porte sono e saranno sempre aperte - conclude la nota -. Da noi contano solamente le persone, non distratte spettatrici ma reali protagoniste della vita politica e del futuro della nostra città, ragion per cui abbiamo deciso di far vivere ogni giorno la nostra sede e di scendere in piazza tutte le domeniche e sul tutto il territorio, per stringere ogni giorno e con tutti i cittadini, alleanze, accordi e apparentamenti, in virtù dell'onestà e della coerenza".
di Redazione
09/12/2015 alle 06:18:28
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
“Metamorfosi”: in scena il cambiamento come simbolo di autenticità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela