FERMENTO POLITICO
Elezioni comunali a Fasano: Di Bari incassa il si dei 'Fittiani', Rosato quello di De Leonardis
Mondo politico in fermento per la preparazione degli schieramenti alle prossime amministrative: ancora indeciso il Partito Democratico
FASANO - Il mondo politico fasanese è in fermento in vista delle prossime elezioni comunali. Si cercano di allestire coalizioni forti in grado di sostenere il rispettivo candidato sindaco. In quest'ottica chi si è mosso per tempo è sicuramente Giacomo Rosato che ha rotto gli indugi ormai da settimane rinunciando alle primarie del centrosinistra (costretto anche dal secco diniego giunto dalle liste che lo sostengono) e cominciando la sua campagna elettorale in netto anticipo sui suoi ipotetici avversari. L'imprenditore ha già al suo fianco "Fasano Democratica", "Noi ci siamo", "Circoli Nuova Fasano" e "La casa del cittadino" ma il numero di liste sembra destinato a crescere. Pare, infatti, che anche Renzo De Leonardis e la sua nuova idea politica "Rigenerazione" siano ormai orientati a seguirlo. Uno strappo nei confronti di Lello Di Bari, quello dell'ex assessore alle attività produttive, già ampiamente previsto in quanto proprio De Leonardis aveva messo in dubbio la candidatura dell'ex sindaco. Si è raffreddata leggermente la passione dell'Udc per Rosato. Ma non perché siano insorte divergenze di pensiero sui programmi. Il motivo sarebbe un altro: il commissario cittadino dei centristi Giuseppe Vinci non sarebbe propenso ad entrare in una coalizione dove ci sono Giuseppe Pertosa e Vito Loparco, ovvero coloro che lo hanno disconosciuto nella scorsa amministrazione facendogli perdere l'incarico di assessore. L'Udc, quindi, potrebbe optare per la coalizione Di Bari a meno che Rosato non riesca a ricucire gli strappi del passato. Ha annunciato ufficialmente di appoggiare Rosato anche Gaetano Vinci che entrerà nella lista "Noi ci siamo". "La scelta di sostenere Rosato - scrive Vinci in una nota - nasce dalla volontà di cambiare passo, ridando alla città ed ai cittadini, quella ventata di rinnovamento che in tanti da più parti chiedono. Rinnovare la classe dirigente e mettere in campo una nuova generazione mi ha convinto ad aderire a questo progetto civico che parte con le idee chiare e forte del supporto di tanti validi professionisti".
Dicevamo di Di Bari. Tra oggi (martedì 16 febbraio) e giovedì 18 sarà ufficializzata la sua candidatura. Ieri sera (lunedì 15 febbraio) l'ex sindaco ha incamerato il si dei "Conservatori e Riformisti" alla sua ricandidatura. I Fittiani erano i più scettici sul riproporre il primo cittadino uscente ma alla fine è stata accantonata definitivamente l'ipotesi primarie ed ecco che si partirà con la campagna elettorale. Al fianco di Di Bari ci saranno, oltre ai già citati 'Conservatori e Riformisti', anche quel che rimane di Forza Italia (compresi i giovani), Fratelli d'Italia e "Cristiano Riformisti". A questi, come detto, potrebbe anche aggiungersi l'Udc.
Chi invece continua a prender tempo, nonostante ormai manchi meno di un mese alle primarie del centrosinistra (previste per il 13 marzo) è il Partito Democratico. Non ha ancora espresso il nome da schierare anche se il lotto si è ristretto a soli tre nomi: Francesco Zaccaria, Massimo Vinale e Giacomo Maringelli. Questo sta indispettendo non poco anche altri partecipanti alla giornata elettorale primo fra tutti Massimo Pagliarulo che ha chiesto chiarezza al Pd in tempi brevissimi.
di Redazione
16/02/2016 alle 05:51:29
Galleria di immagini: Elezioni comunali a Fasano: Di Bari incassa il si dei 'Fittiani', Rosato quello di De Leonardis
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela