Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano domenica 23, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»‘Fasano 2016’: i candidati alle primarie presentati ufficialmente
    Notizie

    ‘Fasano 2016’: i candidati alle primarie presentati ufficialmente

    E' stato il consigliere regionale Fabiano Amati a moderare una conferenza stampa a cui hanno partecipato decine di persone
    RedazioneDa RedazioneMarzo 1, 20163 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    'Fasano 2016': i candidati alle primarie presentati ufficialmente - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – "Se la gente verrà a votare alle primarie con lo stesso entusiasmo che si respira questa sera sarò più che soddisfatto del lavoro svolto". Queste le prime parole del consigliere regionale Fabiano Amati che ieri sera (lunedì 29 febbraio), al Laboratorio Urbano di corso Vittorio Emanuele, ha svolto il ruolo di moderatore alla presentazione dei quattro candidati alle primarie del progetto "Fasano 2016" che si terranno domenica 13 marzo e che sancirà il nome del candidato del centrosinistra. Accanto a lui i "quattro moschettieri" che si sfideranno in questa avventura: Vito Bianchi, Giovanni Cisternino, Massimo Pagliarulo e Francesco Zaccaria.

     

    "Alle primarie parteciperanno movimenti civici e personalità che meglio interpretano il rinnovamento – ha spiegato Amati -. Non esiste più che il sindaco o capo di coalizione venga deciso da 4-5 persone nel migliore dei casi e imposta agli altri. Anche la scelta del candidato deve essere condivisa con la gente. E noi abbimo intrapreso questo percorso presentando una coalizione che ha come fondamento effettuare per questa città un cambio generazionale della classe politica. E vogliamo mutare la classe politica perché se la gente si è lamentata begli ultimi 15 anni un motivo ci sarà. Non è possibile che che chi ha sbagliato a governare per anni ora si presenti come il cambiamento. La prima questione amministrativa per far diventare questa città da oscar è reperire fondi comunitari per renderla potente e il mio ruolo da consigliere regionale sarà quello di supportare chiunque di questa coalizione vincerà. Il segreto è: poco onore e molto lavoro".

     

    Dopo di che Amati ha presentato, in rigoroso ordine alfabetico i quattro candidati. Poi le domande dei giornalisti. Sui punti programmatici i candidati hanno sottolineato come si è tutti d'accordo. Sul raggiungimento degli stessi ci saranno naturalmente strade diverse. Bianchi ha spiegato come certamente si debba puntare sulla responsabilità, preparazione e senso etico mentre Cisternino ha ribadito come uno dei punti principali sarà quello di far uscire il paese dalla continua emergenza. I candidati hanno confermato che in caso di sconfitta saranno comunque presenti al fianco del vincitore. Solo Bianchi ha aggiunto che la sua partecipazione diretta dipenderà dal risultato delle primarie mentre ha assicurato l'adesione del movimento 'in Comune' al progetto.

     

    Al di là delle domande Bianchi, Cisternino, Pagliarulo e Zaccaria hanno offerto una forte parvenza di squadra. Nessuna parola di contrasto verso l'avversario, toni pacati, un forte senso di responsabilità che vuol essere trasmesso anche all'elettorato delle primarie. Nei prossimi giorni ci sarà molto da lavorare per loro mentre martedì 8 marzo, alle ore 18, al Laboratorio Urbano, i quattro candidati si confronteranno in un incontro pubblico organizzato da Osservatorio e Osservatoriooggi.

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteLa Giunta regionale approva il piano di riordino: l’ospedale di Fasano sarà riconvertito
    Articolo Successivo L’Apnea Energy di Fasano al 10° Trofeo ‘Just Apnea’ di Bitonto
    Redazione

      Articoli Correlati

      “The Voice of Hind Rajab”: pesante il silenzio dopo la proiezione al Kennedy

      Novembre 22, 2025

      Debutto da tutto esaurito per “Il Ritmo delle Cose”: il Ciaia Lab gremito per la mental coach Nicoletta Romanazzi

      Novembre 22, 2025

      “Una tragedia reale”, al Teatro Sociale va in scena una farsa ispirata alla tragica fine della principessa Diana

      Novembre 22, 2025
      Gli articoli più letti

      C’è ancora la Basilicata sul percorso del Fasano, domenica è sfida al Ferrandina

      Novembre 22, 2025

      “The Voice of Hind Rajab”: pesante il silenzio dopo la proiezione al Kennedy

      Novembre 22, 2025

      Debutto da tutto esaurito per “Il Ritmo delle Cose”: il Ciaia Lab gremito per la mental coach Nicoletta Romanazzi

      Novembre 22, 2025

      Junior Fasano: Vito Fovio torna sulla panchina biancoazzurra

      Novembre 21, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}