INFORMAZIONI UTILI
Elezioni comunali 2016 a Fasano: ecco come si vota
Tutte le informazioni utili per quanto concerne la tornata elettorale che darà alla città un nuovo primo cittadino e un nuovo consiglio comunale
FASANO - Oggi (domenica 5 giugno) saranno milioni gli italiani che si recheranno alle urne per le amministrative; si rinnoveranno quindi i consigli comunali e nuovi eletti prenderanno la carica di sindaco, anche in alcune delle maggiori città italiane. Spieghiamo però meglio però come si vota, perché le amministrative hanno qualche dinamica in più da conoscere.
Quando si vota
Si vota solamente in un giorno. I seggi sono aperti dalle 7 alle 23 di domenica 5 giugno. In caso di ballottaggio si torna a votare il 19 giugno.
Ballottaggio: quando e in quali casi
Nei comuni con popolazione superiore ai 15mila abitanti (come Fasano), si va al ballottaggio se nessuno dei candidati raggiunge il 50% +1 dei suffraggi.
Assente al primo turno? Può votare al ballottaggio
Ogni cittadino è iscritto nelle liste elettorali, può decidere in quanti turni votare. Chi si assenta al primo, può votare al ballottaggio senza problemi.
Come si vota
Recandosi al seggio, con la scheda elettorale. Prima però bisogna farsi identificare, con una carta di identità munita di foto, con una tessera di riconoscimento di un ordine ma purché abbia la foto, o con un documento di identificazione altro, rilasciato dalla pubblica amministrazione.
Come si rinnova la scheda elettorale
In caso di bisogno, ci si reca negli uffici elettorali del comune di residenza; l'ufficio è aperto, nel giorno della votazione, per tutta la durata delle operazioni di votazione, e quindi dalle ore 7 alle ore 23.
Ci sono le preferenze
Chi ci tiene a esprimere le preferenze può farlo. Nei comuni con popolazione superiore a 5mila abitanti è possibile esprimere due preferenze per i candidati a consigliere comunale.
Le doppie preferenze (nei comuni con più di 5mila abitanti)
Bisogna fare attenzione al genere di chi si vuole eleggere. Per esprimere due preferenze all'interno di una stessa lista, infatti, bisogna votare un candidato uomo e un candidato donna. Se non si rispetta la variazione di genere, vi è l'annullamento della seconda preferenza.
Come si vota nei comuni con più di 15mila abitanti
Se si traccia un segno solo sul candidato sindaco, il voto viene attribuito solo al candidato sindaco. Se si traccia un segno su una delle liste collegate al candidato sindaco o sul candidato sindaco e su una delle liste collegate al medesimo candidato sindaco, il voto va a entrambi. Si può anche ricorrere al voto disgiunto, tracciando un segno sul candidato sindaco e un altro su una lista non collegata. Sono entrambi voti validi.
di Redazione
05/06/2016 alle 02:08:43
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Rassegna Kids, al Teatro Sociale si parte con “Hercules – Il mito di un vero eroe”
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela