NOTA POLITICA
Articolo Uno Mdp Fasano: 'I nuovi voucher un attacco sfacciato alla Costituzione'
Dura nota della locale sezione del neonato movimento che annuncia la partecipazione alla manifestazione nazionale del 17 giugno
FASANO - "Nell'anniversario della Repubblica Italiana - si legge nella nota -, scelta con suffragio universale e voluta dal Popolo Italiano nel 1946, noi del Comitato promotore di Articolo Uno Mdp Fasano, intendiamo festeggiare l'odierna ricorrenza puntando l'indice sull'attacco antidemocratico ed anticostituzionale che è stato lanciato a pochi mesi di distanza dal recente noto esito referendario. Intendiamo rimarcare il clamoroso tentativo di “furto di democrazia e frode a danno della Costituzione Italiana” che va consumandosi attraverso l'azione di reintrodurre i buoni lavoro, seppure sotto altro nome, ma non mentite spoglie".
Per Angelo Rapanà, del Coordinamento fasanese di Articolo Uno, l'operazione “nuovi voucher” messa in atto attraverso la presentazione di un emendamento alla manovra sulla contabilità del Governo, che reintroduce surrettiziamente lo strumento dei buoni lavoro, non solo per le famiglie, ma anche per le piccole imprese, rappresenta, stavolta, un attacco frontale e sfacciato, senza precedenti di sorta, alla Costituzione Italiana ed al diritto democratico di voto. "Appena un mese fa era stato approntato un decreto legge che aboliva totalmente i voucher - si legge nella nota -. Si è aspettato che passasse la data prevista per il referendum abrogativo e subito dopo si è reintrodotta una forma di buono lavoro che, al di là di come la si voglia chiamare, non è nella sostanza diversa dalla precedente, anzi è addirittura peggiorativa. Del tutto inconferente ed irrilevante parrebbe che il “furto democratico” in fieri vada consumandosi anche travolgendo il diritto di un milione e 300 mila cittadini che avevano firmato per votare in quel referendum. E tutto questo è “in itinere” senza che vi sia stato alcun confronto con le parti sociali. L'attacco lanciato è antidemocratico, anticostituzionale, antipolitico ed antisociale. Questi i fatti: mandati in pensione dal Governo i vecchi voucher, il Parlamento ha introdotto in manovra il libretto famiglia e il contratto di prestazione occasionale. È infatti stato approvato sabato scorso l'emendamento del Pd alla “manovrina” in discussione alla Commissione Lavoro della Camera, che introduce una nuova regolamentazione per il lavoro occasionale. Un Libretto Famiglia per le persone fisiche e “PrestO”, acronimo di “Prestazione Occasionale”, per le imprese. Ovviamente perché il tutto diventi effettivo, occorrerà il via libero definitivo della Camera, e l'esame da parte del Senato. Se non verranno apportate modifiche, dopo il passaggio a palazzo Madama, il provvedimento si trasformerà in legge.
Ripetiamo - continua la nota di Articolo Uno -: trattasi di un attacco alla Democrazia ed alla Costituzione senza precedenti. Poche settimane fa il Governo ha abolito i buoni lavoro (i voucher) dopo che la Cgil aveva raccolto oltre 1 milione di firme per cancellarli e dopo che era stato indetto il referendum abrogativo previsto dall'articolo 75 della Costituzione ed ora, la stessa mano che li ha cancellati, decide sponte sua sostanzialmente di ripristinarli, senza neanche cercare la condivisione delle associazioni dei lavoratori, in un “sapiente” mix tra una prova di forza ed un totale spregio dei principi cardini su cui si è fondata e formata la Repubblica Italiana. Cambiando il mero nome e così confidando di intorbidire le acquee, “qualcuno” ritiene che i “nuovi voucher” non rivelino sin da subito come la precarietà che essi portano in dote sia rimasta esattamente la stessa. Democrazia e lavoro rappresentano i capisaldi della nostra costituzione. Lo sancisce l'art. 1 della Stessa. E lo ribadiamo anche noi di Art. 1 Mdp. Giù le mani dalla Costituzione! Democrazia e lavoro per tutti! Il Parlamento agendo come sopra narrato, ha posto in essere una condotta gravissima che svilisce il ruolo del referendum (ontologicamente integrante il massimo strumento di partecipazione democratica) e delle migliaia di firme raccolte. Mai nella storia della Repubblica era accaduto che un Governo intervenisse su un decreto per impedire un referendum e, pochi giorni dopo, promuovesse un'iniziativa parlamentare per introdurre ciò che il referendum intendeva abrogare. Per questo il Circolo di Fasano di Articolo Uno – Mdp aderisce alla grande manifestazione nazionale che si terrà a Roma il 17 giugno. Bene ha fatto la Cgil ad annunciare un ricorso alla Corte Costituzionale. Saremo al loro fianco. A difesa della Democrazia e della Costituzione. A rivendicare il diritto al lavoro vero".
di Redazione
03/06/2017 alle 00:17:19
Galleria di immagini: Articolo Uno Mdp Fasano: 'I nuovi voucher un attacco sfacciato alla Costituzione'
Leggi anche:
O-maggio all’Infanzia
“Humanamente propone 3 eventi per O-maggio all’infanzia 2025”
40 anni di Osservatorio
"Intelligenza Artificiale: l'ultima rivoluzione e la nuova vita degli uomini"
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela