NOTA POLEMICA
Ennesima proroga sulle strisce blu a Fasano: l'ex sindaco Di Bari polemizza
L'ex primo cittadino ironizza sul fatto che per la terza volta viene prorogata, stavolta sino al 31 luglio, la regolamentazione della sosta in alcune delle strade più importanti
FASANO - Pare proprio che l'ex sindaco Lello Di Bari abbia deciso di dare un deciso cambio di rotta al suo ruolo di consigliere d'opposizione. Dopo un inizio tranquilloecco come, nelle ultime settimane, abbia attaccato più volte l'Amministrazione Zaccaria. E anche in queste ore arriva l'ennesima nota polemica. Questa volta riguarda la decisione del comandante della Polizia municipale Fernando Virgilio di prorogare (e sono tre) l'ordinanza con cui si regolamenta la sosta in piazza Ciaia e neicorsi cittadini principali.
"Il caldo afoso è un ricordo dei giorni scorsi, un fresco vento di maestrale soffia su Fasano, rendendo l'aria finalmente respirabile - scrive Di Bari -. Questo è un giorno speciale per il nostro paese: c'è la Fasano-Selva, evento che, insieme alla Scamiciata, fa parte della nostra tradizione, così come la passione per l'automobilismo scorre nelle vene di molti fasanesi. Il rombo dei motori, le carrozzerie variopinte, le tute sportive arrotolate sui fianchi dei piloti, i caschi integrali. E' un giorno speciale nonostante le critiche, le lamentele, le personali idee su come un evento sportivo si possa o si debba organizzare. Titoli di giornali, comunicati stampa, interviste, radio, serate mondane. Tutto in questi giorni ha un solo nome: 60° edizione della Fasano-Selva. E allora tocca al sottoscritto segnalare una notizia che i mezzi di comunicazione, in queste giornate di iper-frenesia, hanno trascurato.
Con l'ordinanza n. 120 del 12 luglio 2017 - scrive ancora l'ex primo cittadino -, viene prorogata fino al 31 luglio 2017 la regolamentazione della sosta in piazza Ciaia, c.so Garibaldi e c.so Vittorio Emanuele che, in determinate fasce orarie, continuerà ad essere consentita per 1 ora, utilizzando il disco orario. Per essere più precisi si tratta di una proroga della proroga della proroga: la prima scadeva il 31 maggio; ma in quella data l'utilizzo del disco orario viene ulteriormente prorogato fino al 15 luglio 2017, nonostante l'aggiudicazione della gara per l'istallazione dei parcometri (parliamo solo di istallazione, perché sarà il Comune a gestire direttamente i parcheggi) sia avvenuta l'8 maggio. In conclusione, ad oggi, quando due terzi dell'estate sono già trascorsi, nel centro cittadino regna ancora il caos. Niente strisce blu, niente parcometri e soprattutto, ancora una volta, disattese le promesse di un‘amministrazione che se perdesse meno tempo a veicolare l'informazione e a propagandare fantomatici progetti, che ad oggi non hanno prodotto nessun risultato tangibile, forse potrebbe diventare più credibile agli occhi dei cittadini. Mi chiedo: se non sono capaci di internalizzare un servizio relativamente semplice come la gestione della sosta a pagamento, cosa succederà con i tributi? E' questa amministrazione in grado di gestire un servizio complesso che prevede il trattamento di dati personali che riguardano ogni singolo contribuente? Dovrebbero ringraziare più volte Laura De Mola e l'intero staff organizzativo della Fasano-Selva, che ha assorbito come un tornado tutte le energie delle fonti d'informazione: oggi si parlerà di quanto è speciale un paese capace di organizzare un evento strabiliante come la crono-scalata, e le inadempienze e l'incapacità di questa amministrazione godranno di un bel posto all'ombra, lontani da occhi indiscreti".
di Redazione
16/07/2017 alle 06:04:08
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela