DECISIONE PRESA
Elezioni politiche 2018: ecco i collegi uninominali e plurinominali per Fasano
Le date indicative del voto sono in una forbice compresa tra il 4 e il 18 marzo: semaforo verde del consiglio dei ministri

FASANO - Un consiglio dei ministri lampo (soltanto pochi minuti di riunione) ha dato luce verde ieri (giovedì 23 novembre) al decreto che contiene la mappa dei collegi con cui si andrà a votare. Il fascicolo del provvedimento è stato subito inviato alla Camera e al Senato: la procedura prevede che le commissioni Affari Costituzionali di Montecitorio e Palazzo Madama esaminino entro quindici giorni l'incartamento e formulino le loro osservazioni. Poi il decreto tornerà a palazzo Chigi per il via libera definitivo. Secondo il cronoprogramma del governo (ideato in stretto contatto con il Quirinale) i collegi saranno operativi nella prima parte di dicembre. Il colpo di acceleratore di Gentiloni rende possibile il percorso che porta alle elezioni politiche a marzo (nei palazzi della politica si parla di una forbice compresa tra il 4 e il 18 marzo) e stoppa la richiesta di Berlusconi di votare a maggio.
I nuovi collegi (sia quelli uninominali per il maggioritario sia quelli plurinominali per il proporzionale) sono stati disegnati sulla base delle indicazioni del censimento del 2011 aggiornate da una commissione speciale dell'Istat guidata dal presidente dell'istituto di statistica Giorgio Alleva. Di ogni regione è stato certificato il numero esatto di elettori: sulla base di questi dati è stata riconteggiato il numero dei seggi cui ha diritto ogni regione. Alcune Regioni come la Lombardia ne avranno di più (la popolazione è salita da 9.033.602 del censimento 2001 a 9.917.714 del 2011) mentre altre come la Basilicata (scesa da 597.468 a 587.517) ne perderanno.
Ma veniamo ai collegi che riguardano Fasano. Per quanto concerne la Camera dei Deputati, nell'uninominale la nostra città è inserita nel colegio 13 insieme a Brindisi, Carovigno, Ceglie, Cisternino, Ostuni e S. Vito dei Normanni. Per il plurinominale al collegio n. 3 che mette insieme gli uninominali n. 6 (Monopoli), 10 (Taranto), 11 (Martina Franca) e appunto 13 (Brindisi).
Per quanto concerne il Senato, invece, Fasano è nel collegio 4 insieme ad Adelfia, Alberobello, Brindisi, Carovigno, Casamassima, Castellana Grotte, Ceglie Messapica, Cellamare, Cisternino, Conversano, Gioia del Colle, Locorotondo, Mola di Bari, Monopoli, Noci, Ostuni, Polignano a Mare, Putignano, Rutigliano, S. Vito dei Normanni. Per il plurinominale al Senato il collegio sarà il n. 2 (collegi uninominali 4, 5, 6 e 7).
di Redazione
24/11/2017 alle 13:40:10
Galleria di immagini: Elezioni politiche 2018: ecco i collegi uninominali e plurinominali per Fasano

Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela