ATTIVITà POLITICA
Delegazione fasanese di Articolo 1-Mdp a Brindisi per l'Assemblea provinciale
Approvato un ordine del giorno promosso dal coordinamento di Fasano sul 'Rosatellum': all'assemblea nazionale anche Legrottaglie e Palazzo

FASANO - Ieri (domenica 27 novembre) si è svolta, presso l'Hotel Orientale di Brindisi, l'assemblea provinciale di Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista, alla quale ha partecipato una qualificata delegazione del coordinamento fasanese. L'assemblea, tra l'altro, ha votato all'unanimità l'ordine del giorno, promosso dal coordinamento di Fasano, sulla Legge elettorale "Rosatellum" che è stato presentato da Alessio Franchini e che impegna il coordinamento nazionale di Articolo 1 a promuovere una serie di iniziative politiche in merito (tra le quali la costituzione del Comitato per il Referendum abrogativo della legge stessa).
Al termine dell'Assemblea provinciale sono stati selezionati anche i delegati che rappresenteranno la provincia di Brindisi a Roma il 3 dicembre prossimo. L'assemblea del 3 dicembre, convocata da Art1-MDP, Sinistra Italiana e Possibile getterà le basi per la costruzione del nuovo partito della sinistra. Tra i delegati brindisini ci saranno anche Loredana Legrottaglie e Giuseppe Palazzo del coordinamento di Fasano.
Questo il testo dell'ordine del giorno promosso dal coordinamento fasanese di Articolo 1 - Mdp: "Il Coordinamento di Fasano di Articolo 1 MDP, ritiene incostituzionale – per violazione degli artt. 1, 3, 48 e 72 Cost. – e lesiva della libertà e dell'eguaglianza del diritto di voto degli elettori la legge elettorale c.d. “Rosatellum” approvata col voto di fiducia. Da ultimo, la distribuzione territoriale dei Collegi uninominali e delle aggregazioni dei Collegi stessi in Circoscrizioni elettorali – peraltro molto ampi – vanifica il principio del collegamento territoriale tra elettori ed eletti ribadito più volte dalla Corte Costituzionale, propone il seguente Ordine del giorno: 1. sostenere l'iniziativa del Comitato Besostri tesa a promuovere, nei territori, i giudizi incidentali di legittimità costituzionale della Legge elettorale cd “Rosatellum”; 2. impegnare l'Assemblea nazionale a costituire sin d'ora il Comitato Promotore del Referendum abrogativo della Legge elettorale cd “Rosatellum” e, conseguentemente, avviare, in concomitanza con la campagna elettorale, la raccolta delle firme necessarie; 3. promuovere tutte le iniziative necessarie per la formulazione e l'approvazione di uno nuova Legge elettorale finalmente rispettosa dei diritti degli elettori".
di Redazione
27/11/2017 alle 06:05:03
Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela