NOTA POLITICA
Il movimento AltreMenti difende l'operato del vicesindaco di Fasano Giovanni Cisternino
Nota del movimento civico che punta il dito sui consiglieri d'opposizione firmatari della mozione di sfiducia contro l'assessore al bilancio
FASANO - Atto di difesa del movimento "AltreMenti" nei confronti del vicesindaco e assessore al bilancio Giovanni Cisternino, peraltro espressione dello stesso movimento politico. "n riferimento alla mozione di sfiducia nei confronti del Vicesindaco Giovanni Cisternino presentata dai consiglieri Scianaro, Albanese, Pagnelli, Zizzi, Trisciuzzi ed Olive, riteniamo doveroso informare la cittadinanza dello schieramento quasi compatto delle opposizione nell'ostacolare quella che si può ormai definire una rivoluzione nella gestione dei tributi e nell'amministrazione delle finanze del Comune di Fasano - si legge in una nota diramata subito dopo il consiglio comunale -. Rivoluzione i cui benefici, sia in termini economici e sia in termini di servizi ai cittadini, sono già palesi e sotto gli occhi di tutti. Innanzitutto ringraziamo il Sindaco Francesco Zaccaria e i consiglieri di maggioranza che hanno espresso piena fiducia nell'operato dell'Assessore Cisternino e del lavoro svolto in questi primi 17 mesi di mandato. I presentatari della mozione di sfiducia accusano l'attuale assessore del mancato recupero delle somme del 2006-2012, somme che se non andate in prescrizione sono ruoli che dal 2007 al 2017 afferiscono al coattivo gestito, anzi difatti non gestito da Tricom. E' il caso di sottolineare che buona parte dei firmatari della mozione era parte attiva delle consiliature passate, chi in maggioranza, chi in opposizione. Solo ora si accorgono dell'ammontare dei residui attivi? Solo ora, se ne accorgono, quando questa amministrazione sta ponendo in essere politiche e strategie efficaci volte al recupero crediti? I consiglieri accusano l'attuale assessore di non aver provveduto alla riscossione per gli anni 2012-2016. E' strano che si pretenda che in 7 mesi di nuova gestione dell'ufficio tributi si possa fare quello che il vecchio “sistema Tri.Com” non ha fatto per anni e che l'allora amministrazione non si è peritata di far fare. Ed è veramente singolare notare ora l'attivismo a colpi di mozione di coloro che per anni sono stati più che tranquilli. Noi, e tutti i cittadini che in questi anni hanno pagato la Tari, aspettiamo con ansia che l'amministrazione ritorni in possesso dei dati dei suoi contribuenti: se non dovesse succedere invitiamo la stessa a procedere senza indugio ad inviare tutta la documentazione alle autorità competenti. Saranno loro a determinare se c'è stato danno erariale, chi lo ha determinato e a provvedere di conseguenza.
Per completare il quadretto delle argomentazioni surreali - continua AltreMenti -, i firmatari accusano l'assessore Cisternino dei mancati gravi Tari tanto sbandierati. Ci chiediamo: i signori consiglieri eravate in aula mentre veniva approvato il Pef nello scorso comunale con circa 700.000 euro di riduzione Tari?! Sono al corrente che in funzione del redditto Isee ci sarà lo sgravio totale e parzionale della Tari?! Sono al corrente che dal 7 marzo i cittadini possono già presentare le pratiche per accedere allo sgravio ? Per concludere, siamo noi a porvi una domanda. Perchè chiedete la sola revoca della delega al bilancio e non chiedete le dimissioni di tutta la giunta e del sindaco se ritenete che le azioni amministrative poste in essere, che sono prese sempre in maniera collegiale, stanno portando al dissesto finanziario il Comune di Fasano?! Potremmo supporre che ci possa essere uno specifico interesse dei firmatari nel frenare il nuovo corso amministrativo che a Fasano offre maggiori servizi ai cittadini a costi nettamente minori rispetto al passato Un'azione coraggiosa portata avanti da questa amministrazione e in prima persona da Giovanni Cisternino, anche a costo di risultare impopolare a molti portatori di interessi. A quali logiche e a chi rispondete?! Non certo quelle nell'interesse dei cittadini onesti di Fasano! Queste sono le risposte che dovete fornire ai contribuenti Fasanesi?!
Ma non tutte le mozioni di sfiducia vengono per nuocere - conclude la nota -: per noi AltreMenti, novizi delle dinamiche e strategie politiche, è stato un grande momento formativo. Abbiamo imparato tante cose. Abbiamo capito che domenica scorsa abbiamo votato non solo per le elezioni politiche, ma di rimbalzo per quelle comunali. Ma il vero insegnamento è stato che in una mozione di sfiducia ad personam, non c'è nulla di personale. E' normale dibattito politico nel gioco delle fazioni, quasi finzione teatrale, nulla di particolarmente serio, infondo “volesemo bene” un po' tutti. Cari consiglieri di opposizione, abbiate pazienza, non condividiamo questo modo di vivere l'impegno politico. Chiaramente: nulla di personale".
di Redazione
07/03/2018 alle 06:21:49
Galleria di immagini: Il movimento AltreMenti difende l'operato del vicesindaco di Fasano Giovanni Cisternino
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela