NOTA POLITICA
Fratelli d'Italia: 'A Fasano la guerra con Tricom mette a rischio il bilancio comunale'
Una lunga nota a firma di Grazie Neglia accusa l'Amministrazione comunale di mettere a repentaglio le casse del Comune
FASANO - Caos totale, Bilancio di previsione e responsabilità personali dei consiglieri comunali. Fratelli d'Italia di Fasano, con una lunga nota a firma di Grazia Neglia, torna ad attaccare l'Amministrazione comunale guidata da Francesco Zaccaria. L'occasione è data dalle ultime vicende riguardanti la Tricom che, secondo la Neglia, rischiano di avere grosse ripercussioni sul bilancio comunale.
"Preso atto dei diversi comunicati stampa, diramati dalle rispettive controparti e relativi al contenzioso (quasi sicuramente milionario), pendente innanzi il Consiglio di Stato, non intendiamo entrare nel merito delle discordanze che emergono dagli stessi. Attendiamo, in quanto fiduciosi della magistratura amministrativa, l'epilogo dei fatti. Di certo, dai predetti comunicati stampa, non riscontriamo la certezza dell'esito del contezioso e la sicurezza mostrata dal Sindaco e dalla sua maggioranza nel corso del consiglio comunale del 6 marzo, in occasione della mozione di sfiducia nei confronti dell'assessore con delega ai tributi Giovanni Cisternino. Come già evidenziato alla cittadinanza il 29 gennaio con un nostro apposito comunicato stampa, la nostra preoccupazione si concentra sulle gravi conseguenze che i debiti fuori bilancio, già creati (parcelle dell'avvocato che assiste il Comune, danni erariali e danni alla controparte), non previsti nella ratifica della previsione di bilancio 2017-2019, approvata durante il Consiglio comunale del 19 dicembre scorso, provocheranno a discapito e sulla pelle dei fasanesi.
Questi debiti fuori bilancio sono stati quantificati dall'amministrazione Zaccaria - chiede Fratelli d'Italia -? E da chi saranno approvati, dal Dirigente comunale o dai consiglieri comunali? Saranno inseriti nel bilancio di previsione o resteranno quella tegola che, il 12 luglio prossimo, potrebbe cadere sulla città di Fasano e determinare irrimediabilmente il disequilibrio del Bilancio del comune e con esso il dissesto finanziario? Chi si assumerà la responsabilità, con eventuali conseguenze negative sul proprio patrimonio personale, approvando, oltre ai debiti fuori bilancio, un Bilancio di previsione dove i “milioni di euro di residui attivi per tributi dovuti e non versati” (comunicati dall'amministrazione con proprio comunicato stampa del 10 gennaio) non sono stati riscossi a causa del contenzioso amministrativo creato dall'amministrazione Zaccaria il quale ammontare deve essere sommato ai suddetti danni? Le casse comunali, come da strumenti economici fino ad oggi approvati dall'amministrazione Zaccaria, possono fronteggiare l'ammontare dei danni o il Comune di Fasano andrà in dissesto finanziario e i poveri consiglieri comunali ne pagheranno le conseguenze personali del caso?
Queste sono le domande che ad oggi ci chiediamo e che rivolgiamo all'amministrazione in carica - va avanti la Neglia -. Un amministrazione che continua con i comunicati stampa ma tralascia la realtà dei fatti. Una realtà che dice che il Consiglio di Stato “non ha concesso sospensiva”, che ha fissato l'udienza per verificare i fatti a “breve” e che, di fatto, dice che è valido quanto sentenziato dal Tar Lecce quando durante l'udienza ha “dichiarato la radicale illegittimità dei provvedimenti assunti dall'Amministrazione”. Vale a dire che il soggetto legittimato ad operare è la stessa Tri.Com. e che quindi, l'amministrazione continuando ad andare “contra legem” non farà altro, ancor di più in caso di perdita il 12 luglio, che aumentare i danni precedentemente riportati con l'aggravante di minare la “validità degli atti e delle ingiunzioni emessi” dalla stessa in luogo della Tri.Com. Tra l'altro, da non dimenticare assolutamente, la guerra al momento, oltre che creare caos totale e nocumento per i cittadini fasanesi, ha messo a serio rischio i posti di lavoro dei dipendenti della stessa società di riscossione e la tranquillità delle rispettive famiglie.
Come già fatto in altri nostri comunicati - conclude la nota - ribadiamo che amministrare una città non è un gioco e tantomeno lo si fa a suon di proclami a mezzo stampa. Sperando che si voglia fare il bene della città e dei suoi cittadini andando oltre le “questioni personali”, ad oggi l'unica certezza e causa fondante e reale della querelle, confidiamo, altresì, nella ragionevolezza di chi siede nell'emiciclo comunale nella misura in cui, a breve, si troverà a votare ed approvare degli atti che potrebbero gravare sull'intera comunità ed ancor prima potranno interessare personalmente coloro che le avalleranno con il loro voto, con la loro approvazione".
di Redazione
19/03/2018 alle 06:23:24
Galleria di immagini: Fratelli d'Italia: 'A Fasano la guerra con Tricom mette a rischio il bilancio comunale'
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
"L'Antico Richiamo": un ponte tra poesia, musica e archeologia a Egnazia
O-maggio all’Infanzia
“Humanamente propone 3 eventi per O-maggio all’infanzia 2025”
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela