POLEMICA POLITICA
Polemica rigenerazione urbana a Fasano: Antonio Scianaro risponde a Fabiano Amati
Il consigliere comunale fasanese polemico con l'esponente del Partito Democratico dopo le dichiarazioni rilasciate da quest'ultimo
FASANO - Ancora polemiche sulla rigenerazione urbana. Il capogruppo consiliare dei Circoli Nuova Fasano torna sull'argomento per ribattere alle dichiarazioni rilasciate da Fabiano Amati. "Fa specie l'ultima esternazione del consigliere regionale Amati, che utilizza il bando per il finanziamento della Rigenerazione Urbana Sostenibile, per accendere un nuovo ”fronte caldo” all'interno della sua stessa maggioranza in Regione Puglia - scrive Scianaro -. È forse alla ricerca di un nuovo scranno dopo la solenne bocciatura rimediata alle ultime elezioni politiche?
Il bando in questione avrebbe meritato maggior attenzione - continua il consigliere comunale fasanese -. Sin dall'inizio si era a conoscenza, data l'aspettativa dei territori, che le risorse avrebbero coperto solo parte dei partecipanti. Invece solo oggi dopo lo scorrimento della graduatoria dei Comuni non ammessi a finanziamento, in maniera poco etica, ma questo ormai non ci stupisce, si vogliono porre correttivi. Non sono mancate le circostanze per intervenire: per esempio in occasione della presentazione del Bando al partenariato economico-sociale; o ancora in occasione della pubblicazione del bando stesso. Quale soluzione si propone oggi: Il reperimento di ulteriori risorse, come si dice in gergo, per mettere una pezza? Magari sottraendole ad altri interventi, a discapito di cosa? Perché non si è formulata la stessa richiesta anche per i bandi cultura e spettacoli dal vivo, che hanno visto l'esclusione di tanti partecipanti? Consigliere Amati ci dia una risposta!".
Main aiuto di Amati era corso ieri anche l'assessore Alfonsino Pisicchio chiamato in ballo dallo stesso esponente fasanese nel suo comunicato. «Sul bando della Rigenerazione Urbana - ha sottolineato Pisicchio - non resteremo indifferenti alle tante richieste che stanno giungendo in queste ore e da più parti: ampliare il fondo iniziale di 108 milioni di euro al fine di scorrere la graduatoria finale. Non a caso assieme al collega al Bilancio, l'assessore Raffaele Piemontese, stiamo già ragionando sulla possibilità di reperire altre risorse. Stessa considerazione l'abbiamo affrontata anche con il presidente della Commissione Bilancio, Fabiano Amati. E sono convinto che su un simile tema ci sarà la massima collaborazione. L'interesse suscitato dalla pubblicazione della prima e provvisoria graduatoria, composta da 83 progetti dichiarati ammissibili, dimostra infatti che la rigenerazione urbana è uno dei principali pilastri sui quali i Comuni, dai più grandi ai più piccoli, hanno davvero voglia di rilanciare e riqualificare i territori. Sono molto soddisfatto perché questi bandi ci convincono sempre più della necessità di investire sulla qualità della vita, sulla ricucitura dei tessuti urbani e sull'ambiente. Insomma, è la giusta strada verso il cambiamento».
di Redazione
25/03/2018 alle 05:50:10
Fabiano Amati: 'Sulla rigenerazione urbana nuovo fronte caldo se non arrivano altri 100 milioni'
Galleria di immagini: Polemica rigenerazione urbana a Fasano: Antonio Scianaro risponde a Fabiano Amati
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela