PIANO COSTA
Il Sindaco Zaccaria risponde al consigliere Di Bari sul Piano Costa
Il Sindaco di Fasano Francesco Zaccaria ci ha inviato una nota in risposta alla presa di posizione del consigliere d'opposizione Lello Di Bari sul Piano Costa

Fasano - Questo il testo della risposta inviataci dal Sindaco di Fasano Francesco Zaccaria:
"Sono contento che il consigliere Di Bari finalmente si preoccupi di turismo e Piano costa: meglio tardi che mai. Lo tranquillizzo perchè, così come accaduto per altri provvedimenti, avvieremo un confronto sul lavoro svolto anche se, temo, che la nostra visione di utilizzo della costa è distante da quella immaginata dal consigliere Di Bari.
Approfitto di queste poche righe per sfatare, una volta per tutte, un falso storico, non con l'obiettivo di certificare una primogenitura ma, almeno, di ristabilire la giusta cronologia degli atti e dei fatti. Il turismo a Fasano è nato e si è strutturato grazie ad un consiglio comunale del 10 agosto 2000, sindaco Donato De Carolis, assessore all'urbanistica Fabiano Amati. In quel consiglio comunale furono approvate 32 varianti puntuali: una scelta strategica, voluta fortemente dalla politica, che cambio il volto della nostra economia, consentendo a Fasano di diventare, grazie anche alla bravura degli imprenditori e dei lavoratori, una delle mete più ambite a livello mondiale.
Da allora poco, molto poco; ricordo che solo grazie a noi e al contratto di global service per le luci, nel giro di qualche mese, riusciremo a illuminare alcune delle strade, oggi al buio, che conducono ai resort più importanti della nostra città. Un merito riconosco a Di Bari, che ha dato slancio internazionale al nostro turismo: la sua foto con il turbante in testa durante il matrimonio degli indiani di quattro anni fa. Il demanio marittimo come ricordato dall'assessore De Leonardis è un bene prezioso, delicato e limitato. Noi abbiamo il compito di pianificarlo, preservando la storia dei bagnanti e l'esigenza dell'impresa di continuare a creare sviluppo e posti di lavoro.
Un compito delicato, che richiede grande equilibrio, sobrietà e consapevolezza che il demanio marittimo, oltre a essere un bene limitato, rappresenta un ele costistema delicato, che va trattato con i guanti perchè i danni prodotti sono spesso irreversibili, sotto l'aspetto ambientale e paesaggistico."
di Redazione
21/09/2018 alle 05:11:08
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Fasano trionfa a Ostuni: Officine Futura incanta con "La Legge del Fuoco"
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela