POLITICA
Il M5S Fasano si pone quesiti sulla Polizia Municipale e le sue attrezzature
Questo il comunicato stampa del Movimento 5 Stelle di Fasano che chiede chiarimenti sui 12 mila euro spesi per l'informatizzazione di alcuni dispositivi in dotazione

Fasano - "Con le determinazioni nn. 714/2018 e 812/2018 venivano liquidate le spese per l'acquisto rispettivamente di 12 stampanti portatili e di dispositivi smartphone-radio VHF (uno per ogni operatore) sui quali installare il software, che associ anche la possibilità di comunicare sulle frequenze VHF del ponte radio già in uso; tutto ciò da destinare alle esigenze operative su strada dei componenti del Corpo di Polizia Locale. Nella narrativa delle dette determinazioni si legge che erano in fase di definizione le procedure di installazione di apposito modulo software destinato alla completa gestione informatizzata delle attività operative su strada della Polizia Locale e pertanto, si rendeva necessario dotare il personale di detti strumenti tecnologici per operare efficientemente nell'esercizio delle loro funzioni amministrative. Ci pare opportuno e ragionevole tutto ciò, ma, sembrerebbe, che tali strumentazioni non vengano utilizzate nelle procedure e persino che alcune siano già superate tecnologicamente. Le attività della Polizia Locale che devono essere informatizzate tramite i dispositivi di cui sopra, sono ad esempio: compilazione su strada di preavvisi di sosta, di verbali relativi a violazioni al CdS, o amministrativi, stampa preavviso e verbale con QRCode, archiviazione fotografie del veicolo o targa da allegare alla violazione, registrazione segnalazioni sul territorio (manto stradale danneggiato, segnaletica, ecc…), redazione rapporto di servizio da parte dell'Agente di Polizia Locale, gestione sicurezza nonché consultazione su strada delle banche dati di Registri quali Motorizzazione civile (D.T.T.S.I.S.) per informazioni sui dati anagrafici, telaio, verifica copertura assicurativa e controllo revisione veicolo, Pubblico Registro Automobistico (ACI PRA) per informazioni su dati anagrafici e telaio, ecc… Una spesa di tal guisa, che si aggira intorno a € 12.000 oltre IVA, quali benefici ha portato all'amministrazione comunale in termini economici? O è stata fatta perché la legge lo richiedeva per la digitalizzazione della P.A. senza però dare operatività reale alle dette attività? Possiamo avere risposte sul fatto che funzionino tali strumentazioni, siano state utilizzate e lo siano tutt'ora? L'efficientamento, la semplificazione e la dematerializzazione delle attività amministrative devono essere portati avanti quali principi della riforma della Pubblica Amministrazione, ma senza che venga sprecato del denaro pubblico ovviamente."
di Redazione
27/11/2019 alle 01:41:02
Leggi anche:
Attualità
9ª edizione di "O-maggio all'Infanzia": un mese di eventi per crescere e sognare insieme a Fasano
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela