Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano mercoledì 26, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Vito Bianchi: Negati gli accessi al mare e i servizi igienici
    Notizie

    Vito Bianchi: Negati gli accessi al mare e i servizi igienici

    L'accusa del consigliere del Movimento 'in Comune': 'Ignorati i disabili e le regole minime di civiltà'
    RedazioneDa RedazioneGiugno 27, 2020Aggiornato il:Agosto 5, 20253 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Vito Bianchi: Negati gli accessi al mare e i servizi igienici - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    Fasano – Con una nota stampa, il consigliere di opposizione attacca l'amministrazione sulla questione mare:

    “Forse a più di qualcuno è sfuggito un passaggio dell’ultimo consiglio comunale che ha sancito la volontà del sindaco Francesco Zaccaria e della sua congrega di ignorare tranquillamente sia le leggi regionali sia le più elementari norme di umanità e civiltà. Mi riferisco alla istanza con cui chiedevamo all’amministrazione comunale quattro cose: garantire il libero accesso al mare a intervalli non superiori a 150 metri; segnalare, con apposita cartellonistica, gli accessi pubblici e le spiagge libere; predisporre idonei percorsi perpendicolari, con apposite pedane rimovibili, ai fini della fruibilità del mare anche da parte dei soggetti diversamente abili; installare sul litorale sufficienti servizi igienici e di primo soccorso. Tutto ciò non per una bizzarria del movimento “in Comune”, né per una visione utopistica del suo rappresentante, il prof. Vito Bianchi, ma semplicemente per ottemperare all’Ordinanza Balneare 2020 (art. 5, comma 1, lettera e), pubblicata il 21 maggio 2020 dall’assessorato al Bilancio – sezione Demanio e Patrimonio – della Regione Puglia. Ebbene, a oggi, alla vigilia del mese di luglio, in una cogenza ormai conclamata della stagione estiva e balneare, ancora non c’è traccia della segnaletica atta a individuare, con nettezza e visibilità, i varchi per garantire il libero accesso al mare a intervalli non superiori a 150 metri, nonostante le rassicurazioni fornite in merito dall’assessore Galeota, che aveva annunciato l’allestimento della cartellonistica nel volgere di pochi giorni. Ma ormai siamo abituati a simili atteggiamenti. E questo sarebbe il meno: perché, con il netto rifiuto di accogliere le altre istanze da noi avanzate, l’amministrazione comunale del sindaco Zaccaria ha di fatto sbattuto la porta in faccia ai diversamente abili, che non avranno percorsi agibili per raggiungere il mare, e ha negato l’approntamento di servizi igienici sul litorale, ad onta delle prescrizioni regionali e della minima decenza. Vorremmo sapere, allora: ma quale idea di umanità, di civiltà e di turismo hanno i nostri amministratori di maggioranza? Com’è che non riescono a trovare quei 40.000 euro che, a loro detta, sarebbero necessari per ottemperare alle direttive della Regione Puglia? Per assicurare la fruibilità del mare ai diversamente abili? Per installare dei servizi igienici che rappresentano l’ordinario, e non lo straordinario, nel vivere la costa? Eppure, leggiamo in queste ore che 5.000 euro sono stati reperiti, senza problemi, da Zaccaria e compagni, per pagare un video di promozione turistica del territorio. E allora ci chiediamo: in quel video, saranno contemplati gli accessi al mare negati ai diversamente abili? Sarà sottolineata l’assenza dei requisiti essenziali di igiene nel recarsi sulle spiagge? Verrà mostrata tutta questa vergognosa arretratezza? Temiamo che quei 5.000 euro e il relativo video saranno la vetrina per nascondere una sostanza scomoda: da un lato, il mancato rispetto delle normative regionali; dall’altro, la carenza delle più semplici regole di decenza nel garantire la fruibilità del litorale. Altroché bandiere blu, di cui ci si riempie la bocca. La realtà è molto diversa da quanto si va propagandando”.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteRiparte l’estate nella Masseria Torre Maizza
    Articolo Successivo Galeota: ‘A breve cartellonistica e ripristino parcheggi per il mare’
    Redazione

      Articoli Correlati

      Elezioni Regionali Puglia 2025: Fratelli d’Italia Fasano esulta

      Novembre 26, 2025

      Firmato il protocollo tra C.I.I.S.A.F. ed Emotiva…mente, la comunità unita contro i pregiudizi sull’epilessia

      Novembre 26, 2025

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025
      Gli articoli più letti

      Elezioni Regionali Puglia 2025: Fratelli d’Italia Fasano esulta

      Novembre 26, 2025

      Nuovo rinforzo difensivo per il Fasano: ha firmato Edoardo Blondett

      Novembre 26, 2025

      Firmato il protocollo tra C.I.I.S.A.F. ed Emotiva…mente, la comunità unita contro i pregiudizi sull’epilessia

      Novembre 26, 2025

      Sconfitta a Monteprandone per una Innotech Serra Fasano in emergenza

      Novembre 26, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}