POLITICA
Lello Di Bari richiede una conferenza di Capigruppo per discutere il rinnovo delle concessioni demaniali
Il consigliere comunale forzista ha inviato la missiva di richiesta al Sindaco Zaccaria e al Presidente del Consiglio Comunale Saponaro

Fasano - Così l'ex Sindaco Lello di Bari spiega la sua richiesta di una conferenza dei capigruppo aperta alla partecipazione delle associazioni di categoria, sul tema del rinnovo delle concessioni demaniali marittime:
«Il rinnovo delle concessioni demaniali marittime è un tema di cruciale importanza per le tante attività economiche del nostro territorio, compresi ristoranti, pizzerie e attività simili che, anche e soprattutto, alla luce delle tragiche conseguenze determinate dalla perdurante pandemia da Covid-19, rischiano di chiudere o di non poter predisporre una programmazione imprenditoriale se l'Amministrazione Comunale non rinnova le relative concessioni, come previsto dalla Legge 145/2018, art. 1 commi 682 e 683 (“finanziaria 2019”) e ulteriormente confermata dalla legge 77/2020, art. 182 (“decreto rilancio”). Inutile sottolineare come l'impatto sull'occupazione e sull'economia del territorio sarebbe catastrofico!
È appena il caso di ricordare che la validità delle concessioni demaniali marittime in atto scade il 31dicembre 2020, pertanto l'Amministrazione è tenuta entro due settimane circa a concretizzare il prolungamento delle stesse al 2033. L'incomprensibile silenzio dell'attuale Amministrazione su una questione di tale rilevanza per l'economia del nostro territorio, mi ha spinto a chiedere al Presidente del Consiglio, Vittorio Saponaro, e al Sindaco, Francesco Zaccaria, una conferenza dei capigruppo aperta alla partecipazione delle associazioni di categoria, al fine di consentire alle parti un proficuo confronto sul tema.
Ribadisco la mia personale vicinanza a tutti gli operatori turistici, confermando il mio immutato impegno a fornire risposte certe e soluzioni concrete, per quanto attualmente in mio potere. G
li operatori balneari - dalle grandi imprese alle aziende a conduzione familiare - meritano una particolare attenzione dopo l'“annus horribilis” che hanno dovuto affrontare. Essi rappresentano un settore trainante dell'indotto economico territoriale e va loro riconosciuto l'impegno per migliorare l'offerta di servizi alla clientela, spesso con copiosi investimenti, il considerevole contributo in ambito occupazionale, l'innegabile flusso economico che coinvolge molte altre attività, commerciali e non, della città.
Non dimentichiamo che è grazie al costante impegno degli operatori balneari, se Fasano ha ottenuto la Bandiera Blu, il prestigioso riconoscimento che valorizza la qualità delle nostre spiagge, ininterrottamente dal 2010, a testimonianza di un percorso virtuoso che io spero possa ottenere il giusto riconoscimento nell'impegno dell'Amministrazione Comunale ad attuare l'estensione della durata delle concessioni demaniali marittime al 2033».
di Redazione
15/12/2020 alle 06:00:09
Galleria di immagini: Lello Di Bari richiede una conferenza di Capigruppo per discutere il rinnovo delle concessioni demaniali

Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela