POLITICA IN FERMENTO
A Fasano si rafforza anche 'Fratelli d'Italia'
E' di queste ore una nota della portavoce cittadina Lucia Buzzerio che invita la cittadinanza in piazza Ciaia per il 22 e 23 febbraio

FASANO - Una volta era il centrosinistra ad essere frammentato. Ed in effetti lo è ancora. Ma anche il centrodestra non scherza. Dopo la (ri)nascita di Forza Italia e la scissione con il Nuovo Centrodestra non bisogna dimenticare sigle come la Nuova Alleanza Nazionale e Fratelli d'Italia. Bene, proprio quest'ultimo partito sembra essersi risvegliato a Fasano dopo un certo periodo di torpore. E' di ieri (giovedì 20 febbraio) una nota della portavoce cittadina Lucia Buzzerio che invita i cittadini a visitare il gazebo che sarà allestito domani e dopodomani (sabato 22 e domenica 23 febbraio) in piazza Ciaia in occasione dell'elezione del loro presidente nazionale che sarà scelto proprio dal popolo.
"Fratelli d'Italia e Alleanza Nazionale - si legge nel comunicato -, due storie diverse, un solo sogno: un'alleanza popolare, una fratellanza, un legame di comunità attorno al grande valore della Nazione italiana. Un nodo tricolore che unisce storie, volontà ed energie diverse nello stesso destino e in una nuova speranza. Anche nella città di Fasano, in verità sin dalle scorse elezioni politiche del febbraio 2013, vi è un nutrito gruppo di persone che hanno scelto di aderire al movimento ‘Fratelli d'Italia - Centrodestra nazionale', fondato da Giorgia Meloni, Guido Crosetto e Ignazio La Russa, perché ritengono necessario rifondare il centrodestra locale su basi valoriali, meritocratiche e partecipative, per recuperare i tantissimi elettori delusi dal modo con il quale viene gestita la politica ed in particolare da come è stato gestito il PdL. Da mesi la nostra comunità, umana e politica, lancia dei segnali chiari, segnali che sono ancora inascoltati: si è chiesto meritocrazia e partecipazione. Si è creduto nel progetto del Popolo della Libertà, si è lavorato per esso, ma ad oggi le nostre speranze sono state disilluse. Abbiamo sempre creduto nella necessità di un forte partito di centrodestra che tutelasse i valori radicati tra la nostra gente.
Proprio per rifondare il centrodestra in affanno - continua il documento - abbiamo aderito all'appello dei “Fratelli d'Italia” per ripartire dal progetto originario che prevedeva di dare più peso alla gente, quella gente che, già allora delusa, si è ancor di più allontanata. In questi mesi, abbiamo registrato un fortissimo entusiasmo per questa nuovo movimento politico, soprattutto da parte di persone che non si erano recate a votare nelle ultime occasioni, e abbiamo pensato di canalizzare questo nuovo consenso con un circolo che riunisca i cittadini del territorio fasanese, che si stavano rassegnando a vedere un politica locale allo sbando e per ricreare la speranza di un grande partito di massa che riesca a guidare tutta la coalizione del centrodestra al riscatto. La costituzione del nuovo soggetto politico 'Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale' è il segnale che molti cittadini attendevano. Aderiamo pertanto a questo movimento con grande entusiasmo convinti che sia la scelta migliore. Lo è perché, certi che in questo nuovo contenitore, ci sarà spazio per il merito, la competenza e la legalità. Si è scelto, ancora, di aderire a Fratelli d'Italia perché crediamo ancora che la politica possa tornare alla sua vocazione primaria, al servizio verso il prossimo per il bene comune e anche perché crediamo nell'onestà, nella trasparenza, nella meritocrazia nonché nelle scelte coraggiose, perché sono le uniche in grado di cambiare il corso della storia. Pensiamo che l'entusiasmo e lo spirito che hanno contraddistinto la nostra militanza politica sono ben rappresentati da questo nuovo movimento e dalle parole dure e chiare che Giorgia Meloni, Guido Corsetto e Ignazio Larussa stanno dichiarando nelle ultime settimane. Aderiamo a ‘Fratelli d'Italia' con l'entusiasmo di chi compie i primi passi in politica, aderiamo perché convinti che sia l'unico modo per recuperare quella credibilità troppe volte messa a rischio da politicanti, nani e ballerine, aderiamo perché abbiamo scelto di lasciare a casa la sicurezza di imbatterci in una nuova avventura non per amore verso noi stessi ma per il giusto rispetto che merita il nostro territorio ed i nostri concittadini.
Nelle giornate del 22 e 23 febbraio - si chiude il comunicato - saremo in piazza per allestire il seggio cittadino per l'elezione del Presidente Nazionale, dei Grandi Elettori, per la scelta del nuovo simbolo di Fratelli d'Italia e per le Primarie delle Idee (10 quesiti posti alla cittadinanza su altrettante tematiche), per approfondimenti visitare il sito www.ricostruiamotutto.com. Saremo, altresì, in piazza per raccogliere adesioni e presentare questo nuovo progetto. Per questo invitiamo chi oggi è lontano, stanco e deluso dall'attuale classe politica a farsi avanti, perché in questo progetto c'è spazio per tutti coloro che amano la vera politica, amano il proprio territorio e non hanno smesso di sognare un cambiamento per la nostra Italia e la nostra amata Fasano".
Diversi mesi fa si era già parlato della vicinanza del consigliere comunale Grazia Neglia a "Fratelli d'Italia" ma la stessa aveva immediatamente smentito ribadendo la sua totale fedeltà al Pdl. Successivamente la stessa si era anche avvicinata ai Circoli Nuova Italia di Antonio Scianaro che, in realtà, non è un partito vero e proprio ma un gruppo che comunque ha aderito in massa a Forza Italia. Ci sarà un ritorno di fiamma per il movimento di La Russa? Ai posteri l'ardua sentenza.
di Redazione
21/02/2014 alle 07:15:53
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela