Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano martedì 25, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Consiglio comunale: si al progetto Ghirelli, no al palazzetto
    Notizie

    Consiglio comunale: si al progetto Ghirelli, no al palazzetto

    Si sono discussi gli ultimi tre punti non completati lunedì scorso per mancanza del numero legale: lunga discussione sulla ex Liuzzi
    RedazioneDa RedazioneOttobre 15, 20144 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Consiglio comunale: si al progetto Ghirelli, no al palazzetto - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Torna a riunirsi il consiglio comunale per discutere gli ultimi tre punti non analizzati lunedì scorso (13 ottobre) per la mancanza del numero legale. 

    Ore 13.50: il presidente del consiglio Gianluca Cisternino considera aperta la seduta con 21 presenti e 3 assenti (Emma Castellaneta, Vittorio Fanelli e Luana Amati). In apertura Vito Bianchi e Tonio Zizzi si congratulano con i neo consiglieri provinciali Grazia Neglia e Bebè Anglani. Bianchi chiede anche la posizione della Neglia che conferma la sua appartenenza, a livello comunale, a "Fasano Coraggio e Libertà" mentre in Provincia è legata a "Fratelli d'Italia".

    Ore 13. 57: si discute il punto relativo alla riqualificazione della ex Metalsiderurgica Liuzzi. Relazione l'assessore Giuseppe Angelini. Interviene il consigliere Antonio Pagnelli del Gruppo misto che chiede chiarimenti in merito e attacca l'imprenditore Ghirelli reo di aver accusato il centrosinistra di non volere il bene della città. Pagnelli sottolinea come si voglia far uscire dall'assise un provvedimento chiaro e che non faccia perder tempo al proponente. "Noi non siamo contrari – dice Pagnelli – ma tutto deve essere fatto nel pieno rispetto della legge". In un intervento successivo sempre Pagnelli chiede alla maggioranza di accogliere i suggerimenti propositivi che giungono dall'opposizione onde evitare, così come è accaduto con gli ultimi due accordi di programma, il rallentamento dell'iter burocratico dell'istanza proposta cioè aumentare la quota di interesse pubblico in quanto gli indirizzi dell'assessore regionale Barbanente, paiono andare in quella direzione. Pagnelli ironizza poi sul gruppo di "Fasano Coraggio e LIbertà" chiedendo l'intervento di Loparco e Digeronimo date le loro perplessità in commissione. "Ma a quanto pare i cinque sono solo presenti fisicamente e non intellettualmente" ha concluso il suo intervento Pagnelli. L'assessore Angelini cerca di dare una risposta sul quesito "Piru o Accordo di programma?". Successivamente la parola passa al consigliere Donato De Carolis. Anche quest'ultimo esprime diverse perplessità sul progetto chiedendo l'intervento del dirigente all'Urbanistica Leonardo D'Adamo. Quest'ultimo cerca di chiarire ma deve anche ribattere al consigliere Giacomo Rosato che sottolinea come, a suo modo di vedere, i posti auto siano pochi rispetto al numero di abitazioni (237 queste ultime). Rosato chiede il ritiro del provvedimento per la revisione di alcuni punti. De Carolis chiede al dirigente se il progetto esprime i parametri dettati dalla legge e alla politica, cioè agli altri consiglieri, come mai in altre occasioni ci si è comportati diversamente. Il consigliere di Forza Italia Giuseppe Zaccaria ribadisce come, dalle risposte date dal dirigente, non ci siano impedimenti a che il progetto continui il suo iter. Anche il consigliere del Partito Democratcio Luana Amati si associa alla richiesta di Rosato di far ritirare il punto date le perplessità venute fuori. Rosato, in un intervento successivo, chiede ancora una volta che si ritiri il punto e si discuta con il proponente di modifiche al progetto con concessioni ulteriori alla collettività. Rosato, nello specifico, ha chiesto che si venda il 30% degli appartamenti a 1300 euro a mq e il restante 70% a 1700 euro. Si passa alla votazione per la richiesta di ritiro del punto proposta che viene bocciata con 15 voti sfavorevoli e 7 no. Rosato passa alla lettura dei suoi emendamenti a cominciare da quello relativo al palazzetto. Rosato chiede, insomma, che Ghirelli costruisca la struttura in cambio. Digeronimo e Bianchi chiedono delle modifiche all'emendamento. Alla fine l'emendamento non passa con 9 voti contrari (quelli della maggioranza), 7 favorevoli (opposizione) e 4 astenuti (Fasano Coraggio e. Rosato passa alla lettura del secondo emendamento concernente il prezzo degli appartamenti. Viene bocciato con 13 voti contrari e 7 a favore. Terzo emendamento di Rosato relativo a indirizzare alcuni appartamenti a fasce deboli. Anche questo viene bocciato con 12 contrari e 7 favorevoli. Si passa dunque alla votazione del punto relativo alla riqualificazione dell'ex Metalsiderurgica Liuzzi. Il punto passa con 14 favorevoli e 6 contrari.

     

    Ore 16.58: si passa all'approvazione del secondo punto ovvero lo schema di convenzionedel " Sistema ambientale e culturale la via Traiana". Il punto viene approvato. con 15 voti a favore e 3 astenuti.

     

    Ore 17.01: si passa all'approvazione del terzo punto ovvero quello relativo alla modifica all'articolo 6 del regolamento del mercato riservato alla vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli ovvero il "mercato del contadino". Il punto passa all'unanimità.

     

    Ore 17.17: si passa alla discussione della mozione del Partito Democratico relativa al canile e al bonus adozioni. La mozione passa, con gli aggiustamenti consigliati dal capogruppo di Forza Italia, all'unanimità.

     

    Ore 17.42: la seduta si conclude.

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteViolenza sessuale aggravata: arrestato 59enne fasanese
    Articolo Successivo Abbandono di rifiuti e amianto nelle campagne: la denuncia dei 5 Stelle fasanesi
    Redazione

      Articoli Correlati

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025
      Gli articoli più letti

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025

      Il trionfo azzurro ha un cuore pugliese: il mistero del “72015” sul braccio di Flavio Cobolli 

      Novembre 24, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}