CUCINA
Cocomero e melone, i frutti dell'estate: 2 ricette per sperimentarli in cucina
In estate le nostre abitudini cambiano, perché con l'arrivo del caldo e della bella stagione dobbiamo adeguare molte delle nostre routine quotidiane.

In estate le nostre abitudini cambiano, perché con l'arrivo del caldo e della bella stagione dobbiamo adeguare molte delle nostre routine quotidiane. Anche la nostra alimentazione cambia di conseguenza e ora più che mai frutta e verdura dovrebbero diventare le indiscusse protagoniste dei nostri menu.
Nonostante si tratti di alimenti che non devono mai mancare nella nostra dieta, quando arriva il grande caldo si rendono più necessari del solito. Non solo per i nutrimenti che contengono, come le vitamine, ma anche per i liquidi e quindi per il fattore idratazione. E se si parla soprattutto di frutta e di estate, impossibile non citare il cocomero e il melone: freschi e dissetanti, sono due alimenti perfetti in qualsiasi momento, dal pranzo alle serate in riva al mare. Ecco perché oggi scopriremo due ricette per sperimentarli in cucina.
Insalata di cocomero
Se vi state già preoccupando per il peso eccessivo della spesa e la vostra mente sta già pensando a buste ingombranti cariche di meloni e cocomeri, oggi esiste la soluzione per non preoccuparsi. Invece di trasportare grandi carichi si possono sfruttare alcuni servizi online come Easycoop che permettono di ordinare la spesa a domicilio e di farsi recapitare a casa tutti i prodotti, dai freschi ai surgelati.
Ecco allora che è arrivato il momento di sbizzarrirsi con la preparazione di una fresca insalata con il cocomero, frutto dalle tante proprietà nutritive. Questi sono gli ingredienti:
- Cocomero (1,7 chili)
- 70 grammi di speck
- 40 grammi di semi di zucca decorticati
- 180 grammi di lattuga iceberg
- 80 grammi di mandorle pelate
- 30 grammi di olio EVO
- 20 grammi di aceto balsamico
- Sale, pepe nero e menta (q.b.)
La preparazione è davvero semplice: la prima cosa da fare è tagliare il cespo di lattuga iceberg, dopo averlo pulito, eliminando il torsolo al centro. Poi potrete tagliare lo speck a cubetti, togliendo però il grasso. In seguito dovrete tostare le mandorle in padella, tagliare il cocomero eliminando i semini, e mettere tutto in una ciotola con l'insalata. A questo punto basta condire il tutto a piacimento e gustare questo trionfo di sapori
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso servita nel melone? Un'idea originale, fresca e perfetta per l'estate, ottima per variare una ricetta classicissima e molto gustosa in questo periodo così caldo dell'anno. Anche per un pic-nic.
- 350 grammi di riso parboiled
- 150 grammi di prosciutto cotto
- 150 grammi di pisellini lessati
- 1 peperone
- Prezzemolo (q.b.)
- 1 melone
- Erba cipollina
- Basilico
- Sale, olio e succo di limone (q.b.)
Siccome si parla di un piatto freddo, l'unica cosa che dovrete fare sarà cuocere il riso e ricordarvi di pulire in modo adeguato il vostro melone. Dopo aver preparato l'insalata di riso in una ciotola ampia, non dovrete fare altro che sistemarla dentro al guscio scavato del melone.
Cocomero e melone sono destinati a diventare due grandi protagonisti della nostra estate: una scusa per sbizzarrirsi un po' in cucina, regalandosi un pasto fresco e originale. Portateli in montagna o in spiaggia, ma se volete fare il bagno dopo pranzo ricordatevi sempre di controllare quante ore sono trascorse dal pasto per evitare problemi.
di Redazione
16/07/2019 alle 16:41:27
Galleria di immagini: Cocomero e melone, i frutti dell'estate: 2 ricette per sperimentarli in cucina


Leggi anche:
Utility