SICUREZZA SUL LAVORO
Alla Energy s.a.s un incontro sulla sicurezza, la formazione e la flessibilità del lavoro
Sabato 22 dicembre presentato il progetto 'ener.job' che mette in rete professionisti ed esperti

Fasano – Sabato 22 dicembre alla Energy s.a.s. di Fasano si è riunito un gruppo interdisciplinare di esperti che ha affrontato il tema della sicurezza e della formazione nel mondo del lavoro. L'importante riunione ha permesso agli intervenuti di confrontarsi sul tema, analizzando eventuali soluzioni e mettendo a punto alcuni accorgimenti utili per far fronte a un epoca in cui l'importanza del lavoro diventa sempre più centrale nella vita di chiunque.
L'oggetto principale dell'incontro è stata la presentazione di una nuova soluzione dal titolo “ener.job”, ideata, progettata e strutturata dal team della società Energy s.a.s., ed in particolar modo da professionisti ed esperti, i quali si sono adoperati per risolvere gli adempimenti da rispettare per un'azienda (a tutela non solo di chi opera all'interno di un'organizzazione aziendale, ma anche degli stessi clienti).
Tali adempimenti, come detto durante la riunione, “non sono un impegno morale o normativo, ma un insieme di discipline da conoscere e applicare, che richiedono tempo e competenze. E non si parla solo di sicurezza nei luoghi di lavoro, ma ci sono anche tante altre piccole materie che non vanno assolutamente tralasciate in termini di attenzione. L'azienda presenta oggi soprattutto un'esigenza: osservare in maniera completa, facile e professionale (soprattutto in termini di qualità del servizio) tutti gli adempimenti esistenti o futuri che la normativa e il legislatore prevede per il tessuto imprenditoriale, avendo una consapevolezza costante della propria realtà aziendale”.
I maggiori protagonisti del tessuto socio-economico del territorio fasanese hanno aderito all'iniziativa. Tra gli ospiti giunti per l'occasione c'erano: l'Avv. Renzo De Leonardis (Assessore Attività Produttive del Comune di Fasano), il dott. Taveri Giovanni (Coordinatore regionale A.I.A.S.), il dott. Taveri Franco (Responsabile Area Tecnica direzione territoriale del lavoro), il dott. Convertini Luca (Dirigente SPESAL/ASL Brindisi), alcuni dei consulenti del territorio, i rappresentanti delegati delle piccole e grandi imprese, il dott. Canato Antonio (rappresentante medico competente), i rappresentanti sindacali e quelli di alcune imprese edili fasanesi; per la Energy, invece, erano presenti Rino Piscopiello e Francesco Pagnelli che hanno ampliamente illustrato il progetto e moderato gli interventi della seduta.
Durante la mattinata, comunque, si è molto parlato anche dell'apprendistato e della sua centralità per il rilancio del mercato del lavoro in Italia. Grazie alla sua peculiarità, infatti, rappresenta attualmente non solo uno strumento di promozione dell'occupazione giovanile, ma anche un mezzo per l'integrazione tra i sistemi scuola, lavoro e formazione.
di Energy Servizi
27/12/2012 alle 16:38:27
Galleria di immagini: Alla Energy s.a.s un incontro sulla sicurezza, la formazione e la flessibilità del lavoro









Leggi anche: