LETTURA SOCIAL
Per gli amanti della lettura arriva Goodreads.com
Poco conosciuto in Italia, sebbene sia attivo da circa sei anni, negli States è una realtà di tutto rispetto. I numeri parlano chiaro.

E' proprio il caso di dire che nel vasto mondo dei social network c'è spazio per tutto. In un'epoca in cui la crisi economica si fa molto sentire anche nel campo dell'editoria, Otis Chandler ed Elisabeth Khuri Chandler hanno ideato una nuova piattaforma sociale dedicata agli appassionati della lettura, "Goodreads". Si tratta di un social che conta ben 10 milioni di iscritti, e circa 20 milioni di visite al mese, sebbene in Italia sia ancora poco conosciuto.
Il segreto del suo successo è, probabilmente, la sua estrema semplicità d'uso. Basti pensare, ad esempio, che per inserire il titolo del libro che si sta leggendo è sufficiente compilare un box nella homepage e, allo stesso modo, indicare il numero di pagina a cui si è giunti ed eventuali commenti. Ma non è tutto. Tra le sue varie funzioni, Goodreads offre anche la possibilità di valutare ciascun testo, con un giudizio da 1 a 5, e confrontare la propria opinione con migliaia di utenti.
Per tutti gli amanti della lettura, dunque, non resta che iscriversi al gruppo italiano "Goodreads Italia", e lasciarsi guidare nei meandri di un mondo che, in un batter di ciglia, può passare dal fantastico all'inquietante. Ma attenzione, la piattaforma è indicata non solo per coloro che vogliono scambiarsi consigli sugli eventuali libri da leggere, ma anche per tutti gli autori che desiderano un modo alternativo per promuovere i propri testi. Del resto, i maggiori successi in tutti i campi sono ormai legati al mondo della rete.
di Claudia Turchiarulo
03/10/2012 alle 10:03:59
Leggi anche: