TECNOCRAZY
In Puglia il gioco d'azzardo diventa digitale
Ai pugliesi, senza dubbio, piace il gioco. Secondo i dati raccolti tra il 2013 e i primi mesi del 2016, nella regione il gioco d'azzardo vale ben 438 milioni di euro. Una cifra molto alta, anche rispetto alle altre regioni d'Italia in cui si gioca di più.

Da quando è avvenuta la liberalizzazione del gioco d'azzardo per quanto riguarda il gioco online, i giocatori in Italia sono decisamente aumentati. I dati oggi vengono regolarmente analizzati e studiati dall'AAMS, l'Agenzia delle dogane e dei monopoli di Stato, che determina il corretto funzionamento sia dei siti web che degli altri giochi fisici.
I siti internet sono così diventati legali e hanno ottenuto la licenza da parte dell'AAMS per poter operare sul territorio italiano. Il successo dei casino online, come spiegato nell'articolo di NuoviCasino, è dovuto a diversi aspetti. Una delle caratteristiche più apprezzata dagli italiani è la possibilità di poter giocare ovunque sia disponibile una connessione internet, senza per forza doversi recare in uno dei quattro casino italiani o in una sala slot.
In Puglia le province più attive per quanto riguarda il gioco sono Foggia, Bari e Lecce. Nel 2014 invece erano Bari, Barletta, Foggia e Brindisi. La Puglia si classifica così all'ottavo posto, dietro altre regioni come Lombardia, Lazio e Campania.
Dal 2012 al 2015 si è registrata inoltre una grande crescita del gioco online: poker, roulette, blackjack, slot machine e videopoker sono stati tra i giochi più cercati e cliccati dagli utenti. Il gioco online è in deciso aumento (del 20% nel 2016 in Puglia), anche grazie all'utilizzo sempre più diffuso di strumenti mobili come tablet e cellulari. Ci sono quindi tutte le premesse per affermare che anche quest'anno sarà ricordato per una crescita esponenziale del gioco online.
L'Osservatorio Gioco Online del Politecnico di Milano, inoltre, ha collocato la Puglia al quarto posto tra le regioni che più giocano in modo virtuale. Ai primi posti ci sono Campania, Lombardia e Sicilia. Il giocatore medio, anche in Puglia, è uomo, tra i 20 ed i 34 anni; i nuovi dati raccolti, però, ci raccontano di un'utenza femminile in crescita, al punto da raggiungere quasi la metà dei giocatori totali. In Puglia sono soprattutto i giovani quelli che più si dedicano al gioco d'azzardo online, in un'ampia fascia d'età che va da 18 ai 45 anni, impiegando più del 6,5% del PIL di tutta la regione.
Il giocatore pugliese ama però anche i giochi “dal vivo”: le scommesse sportive presso le agenzie, ma anche le slot machine e il video poker. C'è da dire che, la Puglia, è una regione in cui il gioco d'azzardo è fortemente radicato. Sono moltissimi i pugliesi che si dedicano giornalmente al gioco, dal classico gratta e vinci al il gioco del lotto o al più moderno gambling online. L'avvento della rete e la sempre maggiore diffusione dei siti di gioco d'azzardo ha fatto il resto, rendendo il gioco più facile e veloce per tutti.
di Redazione
31/07/2017 alle 18:17:04
Leggi anche: