TECNOCRAZY
Consigli utili per arredare al meglio la stanza da bagno
Il bagno è una delle stanze della casa che richiede maggiore cura in fase di progettazione

Il bagno è una delle stanze della casa che richiede maggiore cura in fase di progettazione, poiché è uno degli ambienti in cui vengono svolte molte della attività quotidiane ed in cui è possibile trovare ristoro. Ecco, quindi, pochi, ma utili consigli, da tenere a mente per ottenere stanze da bagno confortevoli e raffinate.
Rispettare lo spazio a disposizione
Quando si deve arredare un bagno è bene tenere a mente che non bisogna stipare l'ambiente, riempiendolo di cose inutili, ma cercare di ottimizzare gli spazi a disposizione, scegliendo sanitari e mobili non troppo ingombranti, ma optare per soluzioni lineari, perfette per dare un'idea di ordine e di luminosità. In commercio si ritrovano numerose proposte valide, tuttavia, per essere sicuri della qualità dei materiali e per individuare i migliori marchi, è bene visitare il sito www.ceramicstore.eu. Per quanto riguarda la vasca da bagno e la doccia, se la stanza da bagno non molto ampia è meglio prediligere box doccia di ultima generazione, ovvero poco ingombranti. Ciononostante, qualora si voglia averli entrambi è bene unirli, scegliendo una combinazione vasca-doccia. Altra regola fondamentale, da tenere bene a mente per non soffocare i locali toilette, è quella di preservare lo spazio necessario per potersi muovere ed asciugare agevolmente. Quindi, per evitare errori è fondamentale prendere accuratamente le misure e ragionare con attenzione in fase di acquisto.
Curare i dettagli
Il bagno per risultare confortevole, non solo agli ospiti, ma anche agli abitanti della casa, deve essere curato nei minimi dettagli. Ciò implica prestare attenzione alle rifiniture, che devono intonarsi con il resto dell'arredamento. Ma non solo: grande importanza deve essere data anche alle tinte delle pareti, nonché a quelle dei mobili posizionati nell'ambiente. Tendenzialmente è ben optare per colori caldi e luminosi, mentre è bene evitare le tonalità troppo scure, che rischierebbero di incupire i locali. Tuttavia, anche la forma dei sanitari (water, lavabo, bidet) e della mobilia ha la sua importanza. Vi sono, infatti, soluzioni articolate che sarebbe meglio evitare, poiché tendono a conferire un'idea di caos e di disordine, che è certamente antiestetica. Perfette sono le soluzioni lineari ed arrotondate, in quanto sono in grado di conferire morbidezza ed eleganza. Da ricercare con minore assiduità sono, invece, le soluzioni spigolose, che portano ad indurire gli ambienti, rendendoli poco familiari. Infine, per rendere veramente speciale la zona toilette, è bene scegliere un accessorio speciale, anche eccentrico, da inserire come "pezzo forte". In questo caso è possibile lasciare libero sfogo alla fantasia. Tuttavia, per chi non avesse idee, sempre di tendenza sono i lampadari, che si prestano ad essere adattati a qualunque tipo di stile.
Sfruttare la luce naturale
Dove è possibile, ovvero dove sono presenti finestre, è bene cercare di sfruttare la luce naturale, poiché questa è utile per rendere accoglienti e più ampi i bagni. Solitamente i raggi solari più intensi arrivano dall'alto, quindi, ben accette sono le aperture presenti sul soffitto, tuttavia, non sono da disdegnare neanche quelle laterali, in quanto possono creare giochi di luce accattivanti. Ciononostante, qualora non siano effettivamente presenti finestre è necessario studiare attentamente l'illuminazione artificiale. Solitamente, per guadagnare spazio, oltre ai lampadari ed alle lampade da parete, è possibile optare per specchiere dotate di luci, magari regolabili, così da poterle posizionare a seconda delle necessità. Soluzioni legate all'illuminazione in commercio ce ne sono veramente molte. Le cose importanti da ricordare sono di rispettare lo stile adottato per l'arredo e per i sanitari, e soprattutto di non dimenticare il buon gusto.
di Redazione
11/08/2018 alle 17:33:08
Leggi anche: