AGENDA MULTIMEDIALE
Le migliori agende e calendari per i telefoni Android
Quattro applicazioni selezionate per rispondere alle diverse esigenze del pubblico

ANDROID - Una delle funzioni più importanti dei telefoni Android è la loro versatilità. Vi permette di fare diverse cose: ascoltare la musica in metropolitana mentre andate al lavoro, leggere le notizie ed e-book, rispondere alle e-mail...Tra le applicazioni ci sono anche quelle che vi suggeriscono il taglio dei capelli, utilissime se siete indecisi e volete andare dal parrucchiere, quelle che vi presentano un menu giornaliero a tavola a seconda dei vostri fabbisogni calorici e molte altre e ad un certo punto vi chiedete quanto questi dispositivi moderni hanno cambiato la vostra vita? Avendo tutto a portata di mano potete avere anche sé stessi? E' la domanda che ci facciamo spesso. Oggi il maggiore problema è come organizzare il tempo e riuscire a fare tutto nei termini previsti. Come distribuire i compiti e conciliare il lavoro, la vita sociale, la famiglia? Avendo comprato finalmente un telefono Android- HTC One S, ho fatto una ricerca tra numerose applicazioni in grado a risolvere il mio problema. Alla fine ho fatto una lista di quelle applicazioni appartenenti alla categoria agende e calendari, le quali ho trovato semlici ed utili, facili da usare perché vi volevo proporrre qualcosa che non vi complichi di più la vita.
Total Agenda: le parole che la definiscono sono pratica e semplice, poi, devo aggiungere che la versione beta funziona abbastanza bene, pur essendo gratuita, e mette in ordine cronologico tutti i nostri impegni ed eventi. Non ci sono molte funzioni, ma abbiamo tutto ad un colpo d'occhio. E' facile anche importare le modifiche, come lo dicono i suoi sviluppatori- si fa tutto a due tocchi ed è sincronizzata anche con Google Calendar.
Touch Calendar: è un'applicazione interessante che assomiglia molto a Google Maps e poi, anch'essa sincronizzata con Google Calendar. Più o meno, ha tutte le funzioni quali Total Agenda, con un'interfaccia un po' diversa e tutto ad un tocco del dito. Se le opzioni base non vi bastano, potete acquistare la versione a pagamento che costa 2,33 dollari e offre una visualizzazione panoramica, molto semplice e veloce.
DejaOffice: non è né un calendario o né un elenco delle attività, ma tutti i due insieme. Sembra un piccolo ufficio all'interno del nostro Android. L'applicazione include la gestione completa e mirata dei contatti, calendario, attività, note ed anche il controllo delle spese. E 'altamente configurabile, e permette la sincronizzazione dei dati con tutto il sistemaAndroid. C'è anche una versione desktop di pagamento. Anche se le opzioni sono diverse, gli utenti la considerano un po' comlicata se ci sono molte attività quotidiane da aggiungere.
Business Calendar e Jorte: Tutte e due le applicazioni, grazie alla loro semplicità, servono a non complicarvi la vita: Business Calendar consente di gestire i nostri calendari di Google total, ed è davvero facile da usare, con una visualizzazione che mostra tutto in un modo chiaro. iaro. Jorte è molto simile alla prima, un'agenda personale che assomiglia molto a quelle cartacee. Il nostro consiglio è di provare tutte e due e scegliere quella che vi piace di più.
di Marta De Angelis
29/10/2012 alle 20:13:01
Leggi anche: