MONDO CELLULARI
Dietrofront tecnologico: tornano di moda i cellulari basic
Il segreto? Prezzi che si discostano di poco dalla gratuità e batterie a lunga durata.

L'era in cui, in molti casi, ci si "indebita fino al collo" pur di possedere l'ultimo iPhone o smartphone di casa Samsung, potrebbe essere tramontata. Pare, infatti, che i telefoni cosiddetti "basic", abbiano ricominciato ad entrare nelle case degli Italiani. Il motivo? Semplice, una batteria che dura molto più a lungo e un prezzo di poco superiore allo zero.
Tutti i cellulari le cui funzioni sono limitate all'invio di sms e alla possibilità di telefonare, infatti, hanno un'autonomia di gran lunga maggiore rispetto ai più moderni smartphone. Pensiamo al Samsung E1200, che garantisce, ad un prezzo di appena 19 euro, ben 600 ore di autonomia in standby, e circa 8 ore di conversazione. Stessi requisiti per il Nokia 100 al costo, però, di 29 euro, e con una durata della batteria in conversazione di circa 7 ore. Per gli amanti, invece, del design a conchiglia, ecco l'Alcatel One Touch 292, al prezzo di circa 25 euro, con un'autonomia in standby di 250 ore, e in conversazione di 4 ore.
Insomma, poche decine di euro per un cellulare che svolga appieno i suoi compiti cardine. E chissà che per questo Natale, sotto l'albero, non comincino a fioccare proprio questi "nuovi" dispositivi... Di sicuro un'ottima arma per contrastare la crisi economica ormai dilagante.
di Claudia Turchiarulo
11/12/2012 alle 09:55:23
Leggi anche:
Lavoro e Formazione
Its Academy Mobilità: a Fasano il corso gratuito di Logistics Data Specialist
Lavoro e Formazione