REALTA' O FINZIONE?
In arrivo smartphone e tablet trasparenti
L'azienda taiwanese ''Polytron Technologies'' è al lavoro per immettere sul mercato prodotti simili.

Nel 2002, il regista Steven Spielberg portava sul grande schermo una versione della città di Washington proiettata nel 2054. La pellicola prendeva il nome di "Minority report". Grazie a un sistema chiamato "precrimine", la polizia riusciva a sventare i crimini prima ancora che questi venissero effettuati. Complici le premonizioni di tre sensitivi. Per coloro che hanno guardato il film, anche solo di sfuggita, è impossibile non ricordarsi dell'affascinante Tom Cruise, alle prese, spesso, con dei display assolutamente trasparenti.
Ebbene, a distanza di pochi anni dalla fortunata pellicola, l'azienda taiwanese "Polytron Technologies" anticipa i tempi. Non occorrerà certo attendere fino al 2054 per poter maneggiare apparecchi simili. Anzi, la possibilità appare più imminente di quanto si possa pensare.
Secondo il sito specializzato Mobilegeeks.com, i primi prototipi di smartphone trasparenti sarebbero già in lavorazione. Si tratta, per ora, di esemplari le cui batterie, schede sim e di memoria non sono ancora diafani. Al contrario, tutto il resto diventa completamente "invisibile" al momento dell'accensione del dispositivo. Non è escluso, comunque, che a breve l'idea possa essere migliorata al punto da introdurre sul mercato tecnologico veri e propri smartphone o tablet trasparenti.
Chissà come risponderà il pubblico. Basti pensare che, secondo un'indagine Cisco pubblicata nelle ultime ore, entro la fine dell'anno corrente il numero di dispositivi mobili, su scala mondiale, supererà i 7 miliardi. Esisteranno, dunque, più smartphone che persone? E se davvero, questi, diventassero anche trasparenti? Chi vivrà, vedrà.
di Claudia Turchiarulo
09/02/2013 alle 11:18:58
Leggi anche:
Utility