NOVITà TECNOLOGICA
Il Samsung Galaxy S5 diventa realtà
Il nuovissimo smartphone ha fatto la sua comparsa in anteprima mondiale ieri sera, 24 febbraio, al Mobile World Congress di Barcellona

L'attesa è finita. Dopo mesi di indiscrezioni, l'azienda coreana Samsung ha svelato tutte le caratteristiche del suo nuovo prodotto di punta: il Samsung Galaxy S5. La presentazione del nuovo smartphone è avvenuta nella serata di ieri (lunedì 24 febbraio) nella cornice del Mobile World Congress, esposizione dedicata alla tecnologia mobile di scena a Barcellona fino al 27 febbraio. L'evento "Unpacked 5" di Samsung, seguito con attenzione da tutto il mondo, ha rivelato funzionalità e caratteristiche tecniche dell'innovativo dispositivo.
Tante le novità riguardanti il neonato S5, a cominciare dalla colorazione nei toni del nero, bianco, blu e oro. Oltre alla resistenza alla polvere e all'acqua, a sorprendere è la presenza di un sensore per la lettura delle impronte digitali simile a quello dell'iPhone 5S, per sbloccare il telefono e per eseguire pagamenti con PayPal semplicemente appoggiando il polpastrello. Pur essendo rimasto fisicamente invariato nella sua parte anteriore rispetto al suo predecessore, il telefono ha un display di 5.1 pollici Super AMOLED e pesa 145 grammi. Il sistema operativo è Android 4.4.2 KitKat.
Notevolmente migliorata è la durata della batteria: grazie a nuove tecnologie, Samsung è riuscita a portarla a 2mila 800 mAh (circa 24 ore in standby senza spegnersi); il processore, è un Qualcomm Snapdragon 800, in combinazione perfetta con 2 gigabyte di RAM, connettività 3G, LTE Cat, GPS, GLONASS, compatibilità con Wi-Fi a / b / g / n e Bluettoh 4.0 LE. La capienza interna resta da 16 o 32 GB, sempre espandibile tramite microSD.
La fotocamera ha un sensore da 16 megapixel con dual LED flash. La modalità HDR, ad esempio, permette di mostrare una preview del risultato prima di scattare, in modo da capire se l'effetto sarà davvero quello desiderato. Il Selective focus invece permette di modificare la profondità di campo dopo aver catturato un'immagine, che può essere messa a fuoco in appena 0,3 secondi, in buone condizioni di luce, consentendo scatti rapidissimi. In più, il flash della fotocamera posteriore funzioni come monitor cardiaco: basta posare il dito sul flash e questo si illuminerà di rosso, consentendo, in congiunzione con S Health, di rilevare i battiti del nostro cuore per fini pratico-statistici.
Il nuovo smartphone sarà sul mercato a partire dall'11 aprile al prezzo di 699 euro. Ecco la scheda tecnica di Samsung Galaxy S5 con ogni dettaglio.
Rete: LTE Cat.4 (150/50Mbps); Display: 5.1” FHD Super AMOLED (1920 x 1080);
Processore : 2.5GHz Quad core;
Sistema operativo: Android 4.4.2 (Kitkat);
Camera: 16MP (posteriore), 2.0MP (anteriore);
Video: UHD@30fps, HDR, stabilizzatore video;
Video Codec: H.263, H.264(AVC), MPEG4, VC-1, Sorenson Spark, MP43, WMV7, WMV8, VP8;
Formati video compatibili: MP4, M4V, 3GP, 3G2, WMV, ASF, AVI, FLV, MKV, WEBM;
Audio Codec: MP3, AMR-NB/WB, AAC/ AAC+/ eAAC+, WMA, Vorbis, FLAC;
Audio Format: MP3, M4A, 3GA, AAC, OGG, OGA, WAV, WMA, AMR, AWB, FLAC, MID, MIDI, XMF, MXMF, IMY, RTTTL, RTX, OTA;
Feature fotocamera: HDR (Rich tone), Selective Focus, Virtual Tour Shot, Shot&MoreAdditional;
Feature generali: IP67 resistenza a polvere e acqua, Ultra Power Saving Mode, Download Booster, S Health 3.0, Quick Connect, Private Mode, Kids Mode;
Servizi Google: Chrome, Drive, Photos, Gmail, Google, Google+, Google Settings, Hangouts, Maps, Play Books, Play Games, Play Newsstand, Play Movie & TV, Play Music, Play Store, Voice Search, YouTube;
Connettività: WiFi: 802.11 a/b/g/n/ac HT80, MIMO(2×2), Bluetooth®: 4.0 BLE / ANT+, USB 3.0, NFC, IR Remote;
Sensori: accelerometro, giroscopio, prossimità, compass, barometro, Hall, RGB ambient light, Gesture(IR), lettore impronte digitali, sensore battito cardiaco; Memoria: RAM 2GB; Memoria interna: 16/32GB (espandibilità microSD fino 128GB);
Dimensioni: 142.0 x 72.5 x 8.1mm, 145g;
Batteria: 2800mAh;
Standby: 390 hrs / Talk time: 21 ore
di Redazione
25/02/2014 alle 00:12:44
Leggi anche: