FIERA DI SUCCESSO
Le novità di gelateria e panificazione al Salone Internazionale di Rimini
All'importante appuntamento, svoltosi dal 17 al 21 gennaio, hanno preso parte numerosi visitatori di tutto il mondo: tra essi anche fasanesi

FASANO – Quella del 2015 sarà ricordata come l'edizione dei record: in 187 mila, infatti, hanno visitato il Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali (Sigep) svoltosi dal 17 al 21 gennaio a Rimini. L''8% in più rispetto al 2014. Segno che il settore della gastronomia continua ad attrarre curiosi, appassionati e soprattutto professionisti, desiderosi di offrire il meglio in termini di qualità e innovazione ai loro clienti.
La manifestazione, al suo 36° anno, si è confermata la più importante vetrina europea del mondo dolciario. Il Grande Salone mondiale ha riunito espositori di tutto il mondo che hanno presentato ogni aspetto della filiera, dal concept dei locali ai servizi, passando per macchinari, ingredienti e accessori. Tantissimi gli eventi messi a punto dedicati alla gelateria, alla pasticceria, alla panificazione e poi ancora, al caffè, al cioccolato e alla pizza: convegni, illustrazioni, competizioni per decretare i migliori di ciascun ambito in mostra. L'evento, che ha avuto come madrina la conduttrice Benedetta Parodi, sui 110 mila mq espositivi, ha illustrato le ultime novità in termini di produzione, certificazione e business nazionale ed estero di un settore che non conosce crisi. La Fiera ha rappresentato un'ottima vetrina del made in Italy ma è stata anche caratterizzata da una forte internazionalità, in vista dell'approssimarsi dell'apertura di Expo 2015 nella capitale lombarda. Tra le particolari tendenze presentate al Sigep, da segnalare il gelato al gusto “pane di Altamura”, oli essenziali, cannabis (privo del principio THC), quello arrotolato o ispirato ai più noti liquori. E poi il cappuccino ispirato al Vesuvio, con la schiuma che esplode da una crosta di caramello, il caffè ecosostenibile, la Diet Pizza prodotta con la farina FiberPasta, una farina a basso indice glicemico, e naturalmente tantissimi prodotti senza glutine e per vegani.
Per l'occasione, poi, è stata realizzata una Statua della Libertà di cioccolato, con un libro intitolato “Je suis Charlie” nella mano sinistra e nella mano destra, al posto della fiaccola, un cono gelato realizzato in vetro soffiato. La particolare creazione, realizzata per commemorare le vittime degli attentati di Parigi, sarà donata al Presidente Obama.
Anche alcuni imprenditori e ristoratori di Fasano hanno voluto presenziare al Salone di Rimini per aggiornarsi sulle ultime tendenze della loro professione, ma anche su materie prime, produzione e somministrazione. Quanto appreso a Rimini potrebbe arrivare molto presto sulle tavole e nei piatti serviti ai clienti dei locali fasanesi.
di Angelica Sicilia
22/01/2015 alle 16:36:57
Leggi anche: